CANESTEN BB Farma (Clotrimazolo)

CANESTEN, BB Farma

CATEGORIA: Antimicotico per uso dermatologico.

FORMA FARMACEUTICA: Crema, polvere, spray.

PRINCIPI ATTIVI: Clotrimazolo

INDICAZIONI: Trattamento delle micosi (funghi) della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasiversicolore, candidosi cutanea, tinea pedis o piede d’atleta, tinea corporis.

CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI: Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlatedal punto di vista chimico. L’uso prolungato, dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomenidi sensibilizzazione con manifestazioni eritematose (rossore localizzato) e prurito che necessitano una sospensione del trattamento. 

NOTE: Le micosi sono infezioni dovute a organismi microscopici che interessano la pelle e si concentrano sopratutto in alcune zone come unghie e mucose. Tali infezioni vengono tramesse all’uomo dall’ambiente, per contatto o inalazione, ad esempio da vegetali, uomini ed animali. Altre cause di comparsa sono da attribuirsi a scarse condizioni di igiene,  il contatto con indumenti e materiali contaminati, ma anche la presenza di patologie, come il diabete, o l’eccessivo utilizzo di detergenti ed antibiotici. La prevenzione è quindi fondamentale e si limita ad osservare semplici regole:nei luoghi pubblici come piscine, palestre, camere di albergo etc. evitare di camminare a piedi nudi. Per chi pratica sport è importante utilizzare calzature traspiranti e comode, le cui solette plantari dovrebbero essere cambiate o lavate periodicamente. Limitare l`utilizzo di indumenti contenenti fibre sintetiche. Nel neonato, evitare il ristagno di urina o feci sullacute cambiando frequentemente il pannolino. Sottoporre cani e gatti a visita veterinaria prima di accoglierli nell`ambiente domestico. Qualora un membro della famiglia manifesti una micosie` consigliabile osservare ulteriori precauzioni igieniche, come tenere separati gli indumenti e lavarli ad elevata temperatura. 

Farmaci antimicotici presenti sul mercato italiano: Locetar, Dermazol, Ecodergin, Pevaryl

[Fonti principali: AAVV, MedicineLab.net, AAVV GuidaUsofarmaci]

*Per ulteriori informazioni leggere il foglietto illustrativo. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.