Pensare troppo fa male alla salute e al cervello. E se prima lo dicevamo magari pensando generalmente alla stanchezza data dall’ansia ma senza prove concrete, ora una studio ha pensato a mettere nero su bianco le conseguenze.
Super anticorpi contro il coronavirus?
Super anticorpi contro il coronavirus? Possono essere definiti in questo modo gli anticorpi trovanti nei macachi “pan coronavirus” ovvero efficaci, a quanto pare, contro diverse varianti di Sars Cov-2.
Langya virus, cosa è
Cosa è il Langya virus? Sotto questo nome viene identificato un agente patogeno fino a questo momento non conosciuto che dal 2018 ha infettato almeno 35 persone in Cina. La domanda che sorge spontanea è: dobbiamo preoccuparci?
Mare, ecco perché fa bene alla salute
Il mare fa bene alla salute. Non è una novità per quelle che sono le credenze popolari generali. Quel che è importante è che vi siano delle basi scientifiche a farne in realtà fondamenta.
Long covid, esistono varianti diverse
Long Covid? Come per l’infezione esistono delle varianti diverse. La pandemia di Coronavirus ci ha insegnato in tutto questo tempo che questo agente patogeno è in grado di mutare. Un processo che a quanto pare coinvolge anche la sindrome a esso legata.
Vaiolo delle scimmie, le indicazioni del Ministero
I contagi legati al vaiolo delle scimmie stanno salendo anche in Italia. Ragione per la quale il Ministero della Salute ha pubblicato delle linee guida da seguire in merito a potenziale quarantena e isolamento quando necessario.
Bruciore di stomaco, cosa fare
Cosa fare per combattere il classico bruciore di stomaco? Vediamo insieme di capirne di più e di comprendere come gestire una simile condizione di salute.
Portulaca, i benefici del consumo
La portulaca è un’erba spontanea che cresce in diverse zone d’Italia. C’è chi la considera addirittura infestante: la realtà dei fatti vuole che il suo consumo apporti benefici al nostro organismo. Vediamo come.
Calvizie ad evoluzione lenta: cos’è e quando si stabilizza?
Che cosa si intende per calvizie ad evoluzione lenta? Bisogna fare attenzione alla velocità con cui cadono i capelli? Cerchiamo di capire cosa fare caso per caso.
Esistono molti tipi di calvizie, poiché si tratta di un problema multifattoriale, scatenato, in genere, da cause genetiche e predisposizione ereditaria.

Dieta Giapponese, le caratteristiche
La dieta giapponese sta man mano prendendo sempre più piede in occidente, complici gli ottimi ingredienti e un approccio al cibo davvero interessante. Scopriamone insieme le principali caratteristiche.
Vaiolo delle scimmie, Oms: emergenza internazionale
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha dichiarato il vaiolo delle scimmie emergenza internazionale. E il mondo si trova davanti alla necessità di non fare gli stessi errori fatti con il covid in passato.
West Nile, attuale situazione in Italia
Quale è l’attuale situazione riguardante la presenza della febbre West Nile in Italia? Al momento non vi è una condizione che desta allarme, ma una che deve essere comunque monitorata in modo importante. Sono infatti quattro le vittime accertate dallo scorso 12 luglio quando è stata rilevata la prima infezione.
Parkinson e Alzheimer, come combattere il caldo
Ecco come i malati di Alzheimer e Parkinson possono combattere il caldo con maggiore efficacia. Spesso la loro patologia rende più difficile seguire le comuni regole di protezione.