Home » Dizionario Medico Malattie » Toxoplasmosi

Toxoplasmosi

Toxoplasmosi

La toxoplasmosi è un’infezione dovuta al parassita Toxoplasma gondii.

CAUSE: La toxoplasmosi colpisce in tutto il mondo, non solo gli esseri umani, ma anche molte specie di animali e uccelli. I gatti sono l’organismo ospitante più comune del parassita. L’infezione umana può derivare da:

  • Trasfusioni di sangue o trapianto di organi solidi;
  • Noncuranza nella manipolazione delle lettiere per gatti, che può portare ad un contagio accidentale da particelle infettive;
  • Mangiare su un suolo contaminato;
  • Mangiare la carne cruda o poco cotta (specie se di agnello, maiale e manzo).

La toxoplasmosi colpisce anche le persone che hanno un sistema immunitario indebolito. L’infezione può essere trasmessa da una madre infetta al suo bambino attraverso la placenta.

SINTOMI: La maggior parte delle infezioni primarie non producono sintomi. Il tempo tra l’esposizione al parassita e lo sviluppo dei sintomi è 1-2 settimane. La malattia può colpire il cervello, polmone, cuore, occhi, o il fegato. I sintomi in persone con sistemi immunitari altrimenti sani possono essere:

  • Ingrossamento dei linfonodi della testa e del collo;
  • Mal di testa;
  • Leggero malessere con febbre, simile alla mononucleosi;
  • Dolore muscolare;
  • Mal di gola

I sintomi in soggetti immunodepressi sono:

  • Confusione;
  • Febbre;
  • Mal di testa;
  • Infiammazione della retina che causa offuscamento della vista;
  • Epilessia.

DIAGNOSI: I test per determinare l’infezione o per trovare cisti correlate a questa infezione sono:

  • Titoli anticorpali per la toxoplasmosi;
  • Tomografia Computerizzata del cranio;
  • Risonanza magnetica della testa;
  • Lampada a fessura;
  • Biopsia cerebrale.

TERAPIA: Le persone senza sintomi in genere non hanno bisogno di cure. I farmaci per curare l’infezione includono un farmaco antimalarico e gli antibiotici. I malati di AIDS devono proseguire il trattamento fino a quando il loro sistema immunitario non è in grado di evitare che la malattia ritorni.

PROGNOSI: L’infezione acuta nei bambini può causare rigonfiamento della retina negli occhi. Negli adulti con un sistema immunitario sano, la toxoplasmosi guarisce facilmente. Possibili complicazioni possono essere:

  • Invalidità permanente, come la cecità o disturbi dell’apprendimento, nei neonati con toxoplasmosi congenita;
  • Ritorno della malattia;
  • Diffusione dell’infezione in una persona con un sistema immunitario indebolito (può essere mortale).

Contattare un medico se si sviluppano i sintomi della toxoplasmosi. Questa patologia richiede cure urgenti o ricovero immediato se si verifica in una persona immunodepressa o in un bambino, o se confusione, convulsioni o altri gravi sintomi si sviluppano.

PREVENZIONE: Per prevenire questa condizione può essere sufficiente seguire questi suggerimenti:

  • Evitare carni poco cotte;
  • Congelare la carne a -20 gradi centigradi per 2 giorni;
  • Lavare le mani dopo aver maneggiato carne cruda;
  • Proteggere le aree-gioco dei bambini dalle feci di gatto e cane;
  • Lavare accuratamente le mani dopo il contatto con il suolo che può essere contaminato da feci animali;
  • Le donne incinte e quelle con sistema immunitario indebolito devono evitare di pulire la lettiera e materiali che sono stati potenzialmente infettati delle feci di gatto. Dovrebbero anche evitare materiali che potrebbero essere contaminati da insetti esposti alle feci di gatto (scarafaggi, mosche, ecc.);
  • Le donne incinte dovrebbero effettuare un esame del sangue per la toxoplasmosi;
  • I pazienti con malattia da HIV dovrebbero effettuare esami del sangue per lo screening della toxoplasmosi.

[Fonte: Ny Times]

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

4 commenti su “Toxoplasmosi”

  1. c’è scritto nelle cause che può essere trasmessa tramite la placenta, in ogni caso sempre meglio sottolinearlo.
    grazie

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.