RIOPAN Nycomed (Magaldrato anidro)

RIOPAN, Nycomed

CATEGORIA: Antiacidi – Antiulcera tampone

FORMA FARMACEUTICA: Compresse masticabili, sospensione orale

PRINCIPI ATTIVI: Magaldrato anidro

INDICAZIONI: Indicato per il trattamento ulcera duodenale e gastrica e della esofagite da reflusso,  trattamento sintomatico delle gastriti e gastro-duodeniti di varia eziologia caratterizzate da iperacidità.Inoltre, Riopan può essere utilizzato come gastroprotettivo nelle terapie che prevedono l’utilizzo di farmaci che possono danneggiare e/o irritare  le mucose dello stomaco. Il dosaggio consigliato di 4 compresse o 4 bustine al giorno, dopo i pasti e prima di coricarsi, può essere adattato sotto controllo medico.

CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI: Ipersensibilità al principio attivo e/o ad uno dei suoi eccipienti. Riopan è sconsigliato negli stati di insufficienza renale usare con cautela e solo sotto controllo medico, evitando comunque l’uso in caso di insufficienza renale grave. I prodotti possono influenzare l’assorbimento di alcuni farmaci (tetracicline, digossina, benzodiazepine, dicumarolo, indometacina, acido cheno- ed urso-desossicolico, derivati del ferro), la cui somministrazione contemporanea dovrà pertanto essere evitata.Si sconsiglia l’utilizzo in gravidanza e durante l’allattamento. Non sono stati riportati gravi effetti collaterali, ma a dosaggi molto elevati si possono verificare modificazioni dell’alvo (un incremento della frequenza di defecazione e/o una riduzione di consistenza delle feci. Alterazioni del transito gastrointestinale (diarrea o stipsi lievi e transitorie) si manifestano comunque molto raramente ai dosaggi consigliati.

NOTE: Il magaldrato è un farmaco antiulcera che possiede i requisiti di un vero antiacido tampone (non semplicemente quelli di un agente neutralizzante). Irisultati delle prove farmacodinamiche hanno infatti evidenziato che il magaldrato presenta una rapida e persistente capacità di mantenere il pH gastrico in un intervallo di valori compresi fra 3 e 5, ottimale ai fini terapeutici, grazie ad un effetto tamponante proporzionale all’acidità del succo gastrico e quindi autolimitantesi, inoltre è dotato di attività citoprotettiva. Il magaldrato esplica la sua azione unicamente a livello gastrointestinale ed è privo di tossicità e di effetti farmacologici sistemici.

[Fonti principali: AAVV, Automedicazione.it, Nycomed.it , AAVV, TorrinoMedico.com ]

*Per ulteriori informazioni leggere il foglietto illustrativo. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.