ROACCUTAN Roche (Isotretinoina)

 

ROACCUTAN, Roche

 CATEGORIA: Farmaci antiacne per uso sistemico, del gruppo dei retinoidi

FORMA FARMACEUTICA: Capsule

PRINCIPI ATTIVI: isotretinoina

INDICAZIONI: Indicato per il trattamento topico delle forme  gravi di acne come acne nodulo-cistica, resistente a precedenti terapie, in particolareacne cistica e conglobata, specialmente quando le lesioni interessino il tronco. Roaccutan per la sua alta pericolosità, deve essere prescritto da medici che hanno esperienza nell’ impiego dei retinoidi, preferibilmente specialisti dermatologi, e che sono bene a conoscenza del rischio di teratogenicità se Roaccutan viene impiegato durante la gravidanza.

CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI:  Ipersensibilità nota ai componenti o ai suoi eccipienti. La particolarità di Roaccutan è l’elevato effetto teratogeno. Per cui, il medicinale, è controindicato non solo in coloro che sono in gravidanza o che potrebbero iniziarla nel corso del trattamento, ma a tutte le donne in età fertile: infatti, potenzialmente, ogni feto sottoposto alla terapia con Roaccutan può presentare malformazioni. E’ necessario effettuare un test per escludere ogni gravidanza e ripeterlo ancora dopo un mese di trattamento. E’ inoltre consigliato adottare adeguate misure contraccettive durante l’intero periodo di assunzione di Roaccutan e continuare anche un mese dopo la sua sospensione. La maggior parte degli effetti collaterali di Roaccutan sono correlati alla dose utilizzata che, se appropriata, viene ben tollerata. I principali effetti collaterali sono correlati all’iperdosaggio di Vitamina A e sono riassumibili in secchezza delle mucose (labbra, faringe, occhi, etc).

NOTE: Il Roaccutan è attualmente il farmaco più efficace nel trattamento e la cura dell’acne nella sua forma grave: infatti, un ciclo di trattamento con Isotretinoina della durata di 5 mesi permette una remissione prolungata dell’acne in più dell’85% dei pazienti. Per la pericolosità del farmaco, capace anche di causare disturbi psichiatrici e danni ad altri organi, oltre il noto effetto teratogeno, va riservato solo ai casi di reale necessità, ovvero quando le lesioni provocate dall’acne possono causare dolore e cicatrici permamenti ed effetti psicologici negativi.

Altri farmaci simili:  Isotrexina, Isotrexin Gel

[Fonti principali: AAVV, PagineSanitarie.com, AAVV, Saninforma.it, AAVV, Xagena.it]

*Per ulteriori informazioni leggere il foglietto illustrativo. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.