4 cose da sapere sul consumo di alcol

Ci sono alcune cose da sapere sul consumo di alcol, per un uso moderato di birra, vino e distillati. Purtroppo ancora oggi molto persone bevono in modo irresponsabile, mettendo a rischio la loro salute e quella degli altri (è il caso dei tanti incidenti stradali causati da chi si mette al volante dopo avere alzato troppo il gomito).

Binge Drinking, è allarme tra i giovani

E’ allarme binge drinking tra i giovani che sempre di più, rispetto al passato, abusano di alcolici. Non solo nel corso delle loro serate fuori, ma anche occasionalmente durante la giornata. Un trend in salita che sta apportando non pochi problemi alla salute di questa fascia della popolazione.

Alcol e droga nei giovani dannosi come l’Alzheimer

Alcol e droga nei giovani dannosi come l’Alzheimer: a dichiararlo è Giulio Maira, neurochirurgo e presidente della fondazione Atena, che presentando la campagna Ioamolavita, ha puntato il dito contro un consumo eccessivo di bevande ad alto tasso alcolico e di sostanze stupefacenti soprattutto nei giovani.

Alcol Prevention Day 2015, il 16 aprile

Il prossimo 16 aprile si terrà l’Alcol Prevention Day 2015, un appuntamento importante nel quale saranno diffusi gli ultimi dati sul consumo di alcol in Italia. Un consumo che purtroppo è molto diffuso anche tra i giovanissimi che cominciano a bere superalcolici in età davvero precoce. Da tempo l’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità sta lanciando il grido di allarme: un consumo smodato di alcun produce effetti deleteri soprattutto sugli adolescenti che attraversano ancora una fase di crescita importante.

I 3 danni provocati dall’alcol nei giovani

L’utilizzo smodato di alcol è un fenomeno in crescita soprattutto nei giovanissimi tra i 16 e i 25 anni, sempre più vittime del binge drinking, il corrispondente alcolico dell’abbuffata di alcol episodica ma riccorrente. E il motivo è presto spiegato: complice una serata in discoteca, i giovani bevono alcol a dismisura sottoponendo così il loro organismo ai rischi di danni permanenti. Quali i 3 danni più seri provocati dall’alcol nei giovani?

Pillola contro l’alcolismo, ecco come funziona

Un pillola contro l’alcolismo. Esiste e funziona. Anche se questo potrebbe non bastare. Questa dipendenza sembra essere più potente di quella relativa agli stupefacenti perchè non considerata pericolosa. Vediamo insieme come funziona questo farmaco davvero importante.

Alcol? Anche un bicchiere fa male

Alcol? Anche un bicchiere fa male. Sfatiamo il mito che a tavola anche un bicchiere “fa sangue” e che se si bene moderatamente la salute cardiovascolare ne beneficia. Secondo uno studio condotto dall’Università della Pennsylvania non è assolutamente così.

Alcol in polvere, gli usi pericolosi da evitare

Abbiamo già parlato dell’alcol in polvere e delle conseguenze che una sua immissione sul mercato potrebbe significare in termini sociali, ma non ci siamo soffermati a vedere quali sono gli usi errati che se ne potrebbero fare. E’ stata la stessa casa produttrice a sottolinearli.

Perchè l’alcol ci rende aggressivi

L’abuso di alcol fa male alla salute. Può essere considerato come una droga. Per uso prolungato e grandi qualità anche esso è devastato per il benessere del nostro organismo. L’Università di Medicina di Berlino ha condotto uno studio focalizzato sullo scoprire perché questa bevanda ci renda aggressivi.