3 rimedi anti-allergia che funzionano

Come arginare i sintomi tipici delle allergie? Alcuni comportamenti, se messi in atto, possono abbassare di gran lunga il rischio di essere colpiti da questo disturbo. Vediamo allora quali sono 3 rimedi anti-allergia che funzionano che vengono elencati dalla Ginevra Menghi, allergologa e immunologa clinica, esperta in omeopatia a Roma.

Allergia polvere, migliori rimedi omeopatici

Quali sono i migliori rimedi omeopatici contro l’allargia alla polvere? Per combattere i sintomi di questo fastidioso disturbo, l’omeopatia può essere un prezioso alleato. La dottoressa Ginevra Menghi, allergologa e immunologa clinica, esperta in omeopatia a Roma, indica i rimedi più indicati in questi casi.

Allergia polline fase acuta, cura con omeopatia

La fase acuta dell’allergia al polline provoca numerosi disturbi: mal di testa, mal di gola, occhi che lacrimano, tosse stizzosa e naso che cola. I sintomi tipici dell’allergia possono essere trattati in modo efficace con l’omeopatia che sfrutta le proprietà di alcuni rimedi naturali per donare benefici al corpo.

Allergia polline, prevenzione con rimedi omeopatici

Quali sono i migliori rimedi omeopatici per la prevenzione delle allergie al polline? Se soffrite di questo disturbo, molto comune in primavera, sappiate che ci sono alcuni medicinali che preparano l’organismo al periodo delle fioriture, rendendolo più forte.

Halloween, 3 consigli per una festa senza allergie

Halloween è una festa divertente ma molto particolare da vivere se si soffre di alcune intolleranze o allergie: ecco alcuni consigli per evitare problemi legati alle stesse e celebrare in maniera ottimale e senza problemi. La parola d’ordine in questo caso è “attenzione“.

EpiPen in Italia, il prezzo

Come si ottiene l’EpiPen in Italia? E quale è il suo prezzo? Questo strumento di automedicazione dovrebbe essere sempre presente nelle case di coloro che soffrono di allergie gravi, al fine di poter intervenire facilmente in caso di bisogno.

Allergia allo iodio, i sintomi

Quali sono i sintomi dell’allergia allo iodio? E le sue cause? Scopriamo insieme maggiori dettagli di questo problema che interessa una parte della popolazione e che può mettere a repentaglio anche specifiche necessità diagnostiche.

Allergia, tra cura e prevenzione

Allergia tra cura e prevenzione. Questi due elementi, come sottolinea l’Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica (EAACI) sono basilari per riuscire ad approcciare questa particolare patologia con successo. E la Settimana Mondiale dell’Allergia dal 4 al 10 aprile serve proprio a sottolineare tale concetto.

Allergie alimentari nei bambini, cosa fare e non

Cosa fare e cosa non contro le allergie alimentari nei bambini? Ci sono alcuni comportamenti che, se osservati nel modo corretto, mettono al riparo i piccoli da molti fastidi. Ad affermarlo è uno studio uscito sul New England Journal of Medicine che di sfatto smentisce quanto detto fino ad oggi in materia di allergie e intolleranze a tavola. I bambini ad alto rischio di allergie alimentari devono mangiare di tutto.

Alberi di natale causa di raffreddore da fieno?

Gli alberi di Natale causa di raffreddore da fieno? La risposta è positiva. Diverse ricerche hanno sostenuto in passato che questo simbolo della festività cristiana potesse scatenare asma ed allergia: un ulteriore studio dell’Upstate Medical University di New York ci conferma che nelle persone sensibili esso può rivelarsi pericoloso.

Allergia alla carne rossa, a causa di una zecca

Esiste una nuova allergia alla carne rossa, causata da una zecca chiamata Lone Star (Amblyomma americanum) che è in grado di attivare gli anticorpi alpha-gal e scatenare i sintomi tipici di una allergia alimentare.

8 sintomi dell’allergia al nichel

L’allergia al nichel è troppo spesso sottovalutata eppure ha sintomi ben precisi che non sono troppo difficili da notare. Vediamo quali sono i più comuni per cercate di individuare subito questo disturbo.