Home » Dizionario Medico Malattie » Cisti sebacea

Cisti sebacea

Cisti sebacea

La cisti sebacea è un sacco chiuso sotto la pelle riempito di un materiale oleoso.

CAUSE: La cisti sebacea più spesso deriva da follicoli piliferi gonfi. I traumi della pelle possono anche indurre la formazione di una cisti. Un accumulo di cellule si viene a creare e, al suo interno, viene secreta una proteina chiamata cheratina. Queste cisti si trovano di solito sul viso, collo e tronco. Di solito sono a crescita lenta, indolore, che si muove liberamente sotto la pelle in grumi. Occasionalmente, tuttavia, una cisti si infiamma e appare molle.

SINTOMI: Il sintomo principale è di solito un piccolo grumo non doloroso sotto la pelle. Tuttavia, se si infetta, si può avere rossore, mollezza o aumento della temperatura della pelle sopra l’area. Del materiale bianco-grigiastro, oleoso e maleodorante può scaricarsi dalla cisti.

DIAGNOSI: Nella maggior parte dei casi, il medico può diagnosticare questo tipo di cisti semplicemente esaminando la pelle. Occasionalmente, una biopsia può essere necessaria per escludere altre condizioni.

TERAPIA: Le cisti sebacee non sono pericolose e di solito possono essere ignorate. Mettere un panno caldo umido (compresso) su tutta l’area può aiutare la cisti a guarire più in fretta. Se avete una piccola cisti infiammata, il medico può iniettare una medicina steroide che riduce il gonfiore. Se la cisti si gonfia o crea problemi, il medico può rimuoverla chirurgicamente. Questa procedura viene fatta direttamente nello studio del medico.

PROGNOSI: Una grande cisti dolorosa può interferire con la vita quotidiana. Con la chirurgia può risolversi in pochi minuti, ma nella maggior parte dei casi, se non si aggrava, può essere lasciata lì. A volte può riassorbirsi da sola. Possibili complicazioni possono essere il ritorno dopo la rimozione o l’infezione che può formare ascessi dolorosi.

Contattare un medico se si nota la presenza di neoformazioni sul tuo corpo. Anche se le cisti non sono pericolose, il medico deve esaminarle per rilevare eventuali segni di cancro della pelle.

[Fonte: Ny Times]

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

2 commenti su “Cisti sebacea”

  1. io ne ho levate due una sul fianco e una all obo , ora me ne è venuta una sotto le gambe intorno alle parti intime e dolorosa ma il mio medico e che mi ha fatto l estrazione delle altre non mi ha detto o dato una soluzione però a me escono e anche dolorose che devo fare? nessuno mi sa dire nulla non riesco nemmeno a camminare

    Rispondi
    • ciao Alessandro, hai provato ad usare il rimedio naturale del Sedum telephium? ho partecipato ad un incontro con il dott. Balatri, vedi sito http://www.asgdd.it e poi dall’ home page medicina naturale 2007, leggi l’articolo forse ti è utile.
      saluti

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.