Home » Dizionario Medico Malattie » Esofagite da herpes

Esofagite da herpes

Esofagite da herpes

L’esofagite da herpes è un’infezione virale che riguarda l’infiammazione e ulcere nell’esofago, il condotto che porta il cibo dalla bocca allo stomaco.

CAUSE: L’herpes simplex virus causa l’esofagite da herpes. L’infezione dell’esofago dal virus herpes simplex è rara nelle persone con normale sistema immunitario e di solito passa senza trattamento. Tuttavia, esofagiti gravi e difficili da curare possono verificarsi in persone con un sistema immunitario indebolito o soppresso.

Le seguenti condizioni aumentano il rischio di esofagite da herpes:

  • HIV/AIDS;
  • Chemioterapia;
  • Diabete;
  • Leucemia o linfoma;
  • Trapianti d’organo;
  • Altre condizioni che sopprimono o indeboliscono il sistema immunitario.

SINTOMI: I sintomi includono:

  • Brividi;
  • Difficoltà di deglutizione;
  • Febbre;
  • Herpes labiale;
  • Dolore alle articolazioni o altri sintomi generali;
  • Deglutizione dolorosa.

DIAGNOSI: Il medico effettuerà l’analisi delle cellule dell’esofago ed un’esofagogastroduodenoscopia con o senza biopsia.

TERAPIA: Nella maggior parte delle persone, i farmaci antivirali come l’aciclovir, famciclovir o valaciclovir sono in grado di controllare l’infezione. Alcune persone hanno inoltre bisogno di antidolorifici. Molte persone curate per esofagite da herpes hanno bisogno di altri medicinali a lungo termine per sopprimere il virus e impedire la reinfezione.

PROGNOSI: L’esofagite di solito può essere trattata efficacemente. Le persone sane guariscono da sole in 3-5 giorni, quelle con un sistema immunitario indebolito richiedono più tempo per stare meglio. L’esito dipende dal problema del sistema immunitario che aumenta la probabilità di sviluppare l’infezione. Possibili complicazioni possono essere:

  • Buchi nell’esofago (perforazioni);
  • Infezione in altri siti;
  • Infezioni ricorrenti.

Contattare un medico se avete qualsiasi condizione che può causare una ridotta risposta immunitaria e si sviluppano sintomi di esofagite da herpes.

PREVENZIONE: L’herpes simplex virus è contagioso per contatto diretto, dunque evitare il contatto con persone che si sa ne siano affette.

[Fonte: Ny Times]

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.