Botulino per combattere il mal di testa. Ecco la novità. Presto il farmaco gettonatissimo nella lotta alle rughe cambierà volto e si trasformerà in un valido rimedio contro l’emicrania, tarlo del 12% della popolazione mondiale. Le procedure per il rilascio dell’autorizzazione da parte della Fda (Food and Drug Administration) sono già nella fase terminale e presto il botulino potrebbe rientrare nella schiera dei farmaci usati per combattere gli effetti dell’emicrania. La tossina botulinica agirebbe in due modi:
- bloccando la giunzione neuromuscolare e ostacolando in tal modo la contrattura muscolare, fattore scatenante degli attacchi
- inibendo il peptide CGRP, un vasodilatatore che ha un ruolo fondamentale nei meccanismi dell’emicrania
[Fonte: Ansa]
Buon giorno, ho 32 anni e dall’età di 13 anni soffro di emicrania e cefalea muscolo tensiva cronica e vorrei sapere in quale centro in Italia potrei rivolgermi per provare la terapia del botulino e sapere se ha effetti collaterali o rischi.
@ CRISTIANA:
Ciao Cristiana,
anche mia madre soffre di emicrania cronica, ora l’ultima spiaggia è il botulino, noi abbiamo chiamato il prof.Martelletti di Roma.
Prova a chiamare il numero è 06/44251338.
Buona fortuna
Elisa
@ elisa:
Ciao Elisa
anche io ho mia madre che soffre di forti mal di testa. Sei riuscita a portare a visita la tua? mi fai sapere se ne sai di più sul botulino per curare il mal di testa?
Grazie!
Lucia
Salve. Ho letto e ho sentito varie notizie relative all’utilizzo del botulino contro la cefalea. Ho 43 anni e soffro di cefalea, ormai cronica e quotidiana dall’età di 16.
Avete notizie dirette o commenti positivi su questa metodica perchè a Palermo, da dove scrivo, ho sentito parlare anche della possibilità di installare una sorta di peace – maker intracutaneo, che dovrebbe regolarizzare la situazione, non so se con l’uso di farmaci o meno. A presto e grazie.
Se cerchi le Key cefalea e mal di testa nel nostro sistema interno trovi tante notizie al riguardo. Il primo passo però è uno: andare in un centro per le cefalee e cominciare a fare una serie di test x scovare la causa. Le terapie che citi dipendono da questa. Esistono numerosi tipi di mal di testa e numerose possibilità terapeutiche. Ma solo in un centro specifico avrai modo di analizzare la questione in toto. Te lo dico xché oltre ad una conoscenza professionale (e dunque teorica in quanto giornalista che si occupa di salute da anni) ho pure l’esperienza personale. Tua coetanea soffro di cefalee fortissime da quando avevo 20 anni. Le cause sono almeno tre diverse, ma una l’ho risolta ad esempio con un bite per i denti!