Troppo forti o eccessivamente fragili: gli italiani sembrano divisi tra chi sviluppa un’eccessiva rigidità negli atteggiamenti e chi invece è in balìa dei continui cambiamenti.
Queste le due principali cause che spingono gli italiani a rivolgersi sempre più spesso alla psicoanalisi.
Queste le due principali cause che spingono gli italiani a rivolgersi sempre più spesso alla psicoanalisi.
Si va dagli incubi al male di vivere ai disturbi identitari fino ad arrivare ai ventenni in crisi, perchè bloccati dalla paura di affrontare le difficoltà, come ad esempio gli esami universitari o un colloquio di lavoro.
[via]