Come crescere nella professione di infermiere: 5 passi che ti aiuteranno a sviluppare la tua carriera

Al giorno d’oggi, moltissime persone scelgono la professione infermieristica per motivi differenti. Di sicuro, la vocazione di diversi professionisti sta nel desiderio di aiutare le persone che vertono in condizioni di salute non ottimali o che, comunque, necessitano di assistenza. Un lavoro del genere, del resto, non potrebbe essere fatto senza dedizione e senso del dovere. Di sicuro, però, questo non vuol dire essere semplicemente disponibili e servizievoli e, anzi, avere delle competenze ben precise, rivendibili efficientemente sul mercato. Sia che siate neolaureati o professionisti con esperienza, dunque, uscire dalla propria zona di comfort e crescere nel settore infermieristico dovrà essere una vera prerogativa. Scopriamo, di seguito, alcuni consigli per farlo.

infermiere

Medicina del Lavoro a Milano: Come Scegliere il Giusto Consulente

La medicina del lavoro è un’area specialistica della medicina che si occupa di prevenire e gestire gli infortuni e le malattie professionali causate dall’ambiente di lavoro. È una disciplina essenziale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché per evitare sanzioni e responsabilità legali per le aziende. La scelta di un consulente esperto in medicina del lavoro è quindi fondamentale per garantire che tutte le norme e le leggi siano rispettate e che i lavoratori siano al sicuro.

medicina del Lavoro a Milano

Boarding al pronto soccorso, cosa è

Cosa è il boarding che avviene all’interno del pronto soccorso? Seppur simile a quello che accade negli aeroporti, in questo caso specifico si tratta di un fenomeno che coinvolge la salute delle persone.

Informazioni sull’installazione e l’assistenza del montascale di casa tua

Il montascale è uno strumento che migliora drasticamente la qualità della vita di un anziano o di un disabile. Grazie a questo strumento non vi dovrete più preoccupare di passare da un piano all’altro di casa vostra in quanto sarà la macchina a fare tutta la fatica e qualsiasi impedimento sarà solo un ricordo.

Due aspetti fondamentali quando si acquista un montascale sono l’installazione e l’assistenza post ordine. In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza al riguardo.

montascale

Necrosi della polpa dentale: come si riconosce, cosa è opportuno fare

necrosi della polpa dentale

Con il termine “necrosi” ci riferiamo a un danno cellulare irreversibile, che può colpire porzioni di organi, tessuti o gruppi cellulari, causandone a tutti gli effetti la morte.

Nonostante venga spesso sottovalutata, è possibile che la necrosi si possa verificare anche su uno o più elementi dentari.

Parliamo, in questi casi, di vera e propria necrosi della polpa dentale.

Mare, ecco perché fa bene alla salute

Il mare fa bene alla salute. Non è una novità per quelle che sono le credenze popolari generali. Quel che è importante è che vi siano delle basi scientifiche a farne in realtà fondamenta.

Borracce in plastica, rischi dell’uso

Le borracce in plastica? Potrebbero rivelarsi pericolose per la salute. Soprattutto se la loro manutenzione non viene gestita nel modo giusto. Scopriamo insieme i rischi dell’uso di questi accessori.

Quali e quanti controlli medici vengono fatti agli sportivi professionisti?

Negli ultimi tempi si è assistito a diverse morti inspiegabili di giocatori di pallavolo e di calcio in campo. Decessi improvvisi che hanno portato a pensare che forse la situazione non sia monitorata abbastanza. Morosini, Bovolenta, e lo stesso Antonio Cassano fortunatamente guarito, ci pongono nella situazione di voler conoscere di più in merito ai controlli che ogni sportivo deve sostenere per intraprendere la professione.

Allergia ai pollini, il calendario della fioritura mese per mese

Quando si parla di allergia ai pollini ci si riferisce ad un numero molto vasto di allergeni diffusi nell’aria nell’arco di dodici mesi. Tutto dipende da quale è il polline che provoca la reazione allergica e dunque il suo periodo di diffusione.  Per molti, l’allergia al polline è l’equivalente di allergie primaverili. Questo perché si tratta della stagione in cui tutte le piante fioriscono e dunque il fenomeno della pollinosi si fa intenso. Ma è anche un concetto errato perché alcune piante possono fiorire in inverno.

Rinite allergica, è boom con pollini e smog di primavera

Un argomento comune in queste ore quello dell’allergia ai pollini che comporta essenzialmente disturbi a carico dell’apparato respiratorio, con particolare rilevanza dell’asma e soprattutto della rinite allergica, meglio conosciuta come raffreddore da fieno…..o naso rosso e gocciolante! Se ne parla in casa, in ufficio, a scuola, sempre con un fazzolettino in mano, volto a contrastare gli starnuti continui che non lasciano respiro. E tutto accade come sempre ogni anno in questi giorni, quando cioè con la primavera iniziano a circolare i primi pollini, che provocano appunto una reazione allergica in almeno 10 milioni di italiani.

L’AIL (Associazione Italiana Leucemie linfomi e mieloma) torna nelle piazze con le Uova di Pasqua solidali

Ormai è un appuntamento fisso, praticamente imperdibile: tornano in più di 4.000 piazze italiane le Uova di Pasqua dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma). L’iniziativa, giunta al XIX° anno consecutivo, si svolgerà i prossimi 23, 24 e 25 marzo e come sempre è rivolta alla raccolta fondi. Basterà un contributo associativo minimo di 12 euro per portare a casa l’Uovo di Cioccolato dell’AIL. Possiamo dire che fanno bene alla salute? In questo caso veramente sì.

Quando chiamare il 118? Le linee guida del Ministero della Salute

Quando è necessario chiamare il 118? Ce lo spiegano le linee guida nate dalla collaborazione tra il Ministero della Salute e l’Agenas – Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, facente parte della Campagna informativa “Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza”. Si tratta di un primo documento ufficiale che punta ad aiutare il paziente nella corretta gestione della sua salute e del servizio sanitario pubblico.