Richiesta di Consulto Medico su rinofima
Buongiorno, scrivo per avere chiarimenti in merito al trattamento di questa patologia. Mio padre, 66 anni, ne è affetto da molto tempo (circa 20 anni) e non ha mai preso sul serio la possibilità di prevenirne l’ulteriore evoluzione. Adesso però la situazione è molto peggiorata diventando un problema anche psicologico. Un dermatologo ci ha detto che a questo punto non si può fare più niente se non un intervento di chirurgia estetica. Io mi chiedo e chiedo: è vero? Esiste un limite oltre il quale perde efficacia la terapia con il laser? Se si, a quale centro possiamo rivolgerci? Ultima domananda, mio padre, in quanto ultra 65enne possiede l’esenzione per età, potrebbe usufruire del trattamento a spese del SSN? Grazie in anticipo di cuore.
rinofima
Rinofima associato ad acne rosacea: laser co2 ultrapulsato per toglierlo?
Il laser CO2 ultrapulsato è spesso usato in medicina estetica in quanto utile ad eliminare inestetismi superficiali della pelle. E’ efficace anche in caso di rinofima correlato ad acne rosacea? Risponde il chirurgo plastico dottor Luigi Sala nel nostro consulto online.
Rinofima
Rinofima
La rinofima è un ingrossamento del naso che prende una forma di bulbo ed un colore rosso.
CAUSE: La rinofima una volta si pensava fosse causata dall’eccessivo consumo di alcool, ma questa ipotesi si è poi rivelata sbagliata. La rinofima si verifica sia in chi non beve affatto che in coloro che bevono grandi quantità di alcool. La condizione è molto più comune negli uomini che nelle donne. La causa della rinofima è sconosciuta, anche se si pensa che sia una grave forma di rosacea. Si tratta di una malattia relativamente rara.