Endocardite infettiva
L’endocardite infettiva è un’infezione del rivestimento delle camere cardiache e delle valvole di cuore causata da batteri, funghi o altre sostanze infettive.
CAUSE: L’endocardite è di solito un risultato di una infezione del sangue. Batteri o altre sostanze infettive possono entrare nel flusso sanguigno durante alcune procedure mediche, incluse le procedure odontoiatriche, e viaggiare fino al cuore, dove possono depositarsi sulle valvole cardiache danneggiate. I batteri possono crescere e si possono formare coaguli infetti che si staccano e viaggiano verso il cervello, polmoni, reni e milza.
La maggior parte delle persone che sviluppano l’endocardite infettiva sono affette da malattie cardiache o problemi valvolari. Tuttavia, un organismo che si trova comunemente in bocca, lo Streptococcus viridans, è responsabile di circa il 50% di tutti i casi endocardite batterica. Questo è il motivo per cui le procedure odontoiatriche aumentano le probabilità di sviluppare questa condizione. Tali procedure sono particolarmente rischiose per i bambini con malattie cardiache congenite. Di conseguenza, è prassi comune per i bambini con alcune forme di cardiopatie congenite e adulti con alcune condizioni delle valvole cardiache prendere antibiotici prima di qualsiasi intervento odontoiatrico.
Altre cause comuni sono lo Staphylococcus aureus e l’Enterococcus. Lo Staphylococcus aureus può infettare le valvole cardiache normali, ed è la causa più frequente di endocardite infettiva nei tossicodipendenti per via endovenosa. Cause meno comuni sono Pseudomonas, Serratia, e candida. I seguenti fattori aumentano le probabilità di sviluppare l’endocardite:
- Valvole cardiache artificiali;
- Malattie cardiache congenite (difetto del setto interatriale, pervietà del dotto arterioso, e altri);
- Problemi alla valvola cardiaca (come insufficienza mitralica);
- Storia di malattia cardiaca reumatica.
I consumatori di droghe per via endovenosa sono a rischio per questa patologia, perché gli aghi non sterili possono causare l’ingresso dei batteri nel flusso sanguigno.
SINTOMI: I sintomi possono svilupparsi lentamente (subacuta) o improvvisamente (acuta). La febbre è il sintomo classico e può persistere per giorni prima che altri sintomi compaiano. Questi possono includere:
- Colore delle urine anomale;
- Sangue nelle urine;
- Brividi;
- Sudorazione eccessiva;
- Fatica;
- Dolore alle articolazioni;
- Dolori muscolari;
- Anomalie alle unghie;
- Sudorazioni notturne;
- Pallore;
- Macchie cutanee rosse indolori sul palmo delle mani e piante dei piedi;
- Nodi rossi dolorosi ai cuscinetti delle dita delle mani e dei piedi;
- Mancanza di fiato durante l’attività;
- Gonfiore di piedi, gambe e addome;
- Debolezza;
- Perdita di peso.
DIAGNOSI: Il medico può sentire suoni anomali durante l’ascolto del cuore con uno stetoscopio. Un esame fisico può rivelare anche un ingrossamento della milza ed emorragie nelle unghie. Una storia di malattia cardiaca congenita alza il livello di sospetto. Un esame della vista può mostrare emorragie nella retina (macchie di Roth). I seguenti test possono essere effettuati:
- Analisi del sangue e della sensibilità (per rilevare i batteri);
- Radiografia del torace;
- Esame emocromocitometrico completo (può mostrare una leggera anemia);
- TAC del torace;
- Ecocardiogramma;
- Tasso di sedimentazione eritrocitaria (VES);
- Ecocardiogramma transesofageo.
TERAPIA: Ci può essere un ricovero in ospedale per poter ricevere antibiotici endovena. A lungo termine, il trattamento antibiotico ad alto dosaggio è necessario per eliminare i batteri. Il trattamento è in genere somministrato per 4-6 settimane, a seconda del tipo specifico di batteri. Gli esami del sangue aiutano il medico a scegliere il migliore antibiotico. La chirurgia può essere necessaria per sostituire le valvole cardiache danneggiate.
PROGNOSI: Il trattamento precoce dell’endocardite batterica ha generalmente un buon risultato. Le valvole cardiache possono essere danneggiate se la diagnosi e la terapia sono fatte in ritardo. Possibili complicazioni possono essere:
- Coaguli di sangue o emboli che viaggiano al cervello, reni, polmoni o addome;
- Ascesso cerebrale;
- Insufficienza cardiaca congestizia;
- Glomerulonefrite;
- Ittero;
- Cambiamenti neurologici;
- Battiti cardiaci rapidi o irregolari, tra cui la fibrillazione atriale;
- Valvola danneggiata;
- Ictus.
Contattare un medico se si notano i seguenti sintomi durante o dopo il trattamento:
- Perdita di peso senza cambiamenti nella dieta;
- Sangue nelle urine;
- Dolore toracico;
- Debolezza;
- Intorpidimento o debolezza dei muscoli;
- Febbre.
PREVENZIONE: Sono raccomandati antibiotici preventivi per le persone a rischio di endocardite infettiva prima di alcune procedure odontoiatriche o interventi su vie respiratorie, pelle infetta, strutture della pelle o tessuto muscolo-scheletrico.
Gli antibiotici hanno più probabilità di essere raccomandati per persone con i seguenti fattori di rischio:
- Valvole cardiache artificiali;
- Alcuni difetti cardiaci congeniti, sia prima che dopo l’intervento;
- Storia di endocardite infettiva;
- Problemi della valvola dopo un trapianto di cuore.
Continuare i controlli medici è raccomandato per le persone con una precedente storia di endocardite infettiva. Le persone che fanno uso di droghe per via endovenosa devono cercare un trattamento per la dipendenza. Se ciò non è possibile, utilizzare un nuovo ago per ogni iniezione, evitare la condivisione di ogni siringa e utilizzare tamponi imbevuti di alcool prima dell’iniezione per ridurre il rischio.
[Fonte: Ny Times]
Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.