Vai al contenuto
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
Home » MEDICINA TRADIZIONALE » Oncologia » Salute: decalogo per vivere sani nel 2012 dell’oncologo Umberto Tirelli

Salute: decalogo per vivere sani nel 2012 dell’oncologo Umberto Tirelli

1 Gennaio 20121 Gennaio 2012 di Valentina Cervelli

 Il nuovo anno è appena giunto: il 2012 è arrivato e, profezie Maya permettendo, la speranza di tutti è quella di viverlo in piena salute e perfetta forma fisica. Per raggiugere questo speciale traguardo dobbiamo impegnarci adeguatamente e mettere in atto qualche piccolo cambiamento, seguendo il decalogo che il prof. Umberto Tirelli,  direttore del  reparto di Oncologia medica dell’Istituto tumori di Aviano, ci suggerisce.

Nella maggior parte dei casi si tratta di cose che ognuno di noi dovrebbe applicare normalmente nel corso della propria esistenza per stare bene. Un ulteriore ripasso, di certo non può farci male.

1.NON FUMARE

E se si fuma, così come suggerisce il luminare, è meglio smettere subito. Si tratta di un’azione per la quale non è mai troppo tardi. Bisogna inoltre fare attenzione al fumo passivo, altrettanto pericoloso. Bisogna partire da un presupposto: non esistono droghe leggere: fanno tutte male.

2. NON ABUSARE DELL’ALCOL

Se un bicchiere di vino ai pasti fa bene, è meglio evitare di assumere alcol al di fuori degli stessi. Non abusate di superalcolici, specialmente se siete giovani o giovanissimi. In quest’ultimo caso sarebbe meglio evitarli del tutto.

3. MANTENERE IL GIUSTO PESO

Una forma fisica adeguata è raggiungibile e mantenibile facendo attenzione alla propria alimentazione  e favorendo il consumo di futta, verdura e cereali rispetto a grassi e carne. E’ opportuno effettuare anche una corretta attività fisica. Basta poco: anche una camminata a passo veloce di trenta minuti in giorni alterni può andare bene.

4. AL VOLANTE ESSERE PRUDENTI

Prestare attenzione, sempre e comunque quando si è al volante: evitare di utilizzare il telefonino, parlare, truccarsi e tutte quelle azioni che possono distrarre l’attenzione dalla strada

5. CERCARE DI LASCIARE IL PIÙ POSSIBILE L’AUTO A CASA

Meglio camminare o andare in bicicletta: abbatte lo stress e si fa attività fisica

6. Non eccedere nell’esposizione al sole o a sistemi artificiali

Possono favorire l’insorgenza di tumori della pelle (anche potenzialmente mortali come il melanoma).

7. Attenzione alle  ANOMALIE PERSISTENTI

Tosse insistente, voce alterata, difficoltà a respirare, cuore che batte irregolarmente e frequentemente, febbricola, calo di peso inspiegato, sanguinamento inspiegato a livello della bocca o delle vie genitali o del retto e tanti piccoli sintomi che non ci spieghiamo:  quando si verificano è bene chiedere consiglio al proprio medico.

8. PROCEDERE AGLI SCREENING per la PREVENZIONE e la DIAGNOSI precoce dei tumori

Si tratta di un qualcosa che deve essere fatto in base alla propria età e con una certa regolarità se si pensa di poter essere colpiti da tumori a causa di famigliarità.

9. MONITORARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Si può fare prestando attenzione alla pressione arteriosa e mettendo in atto i punti 1-3-5.

10. EVITARE L’ACQUISIZIONE DI MALATTIE CHE SI TRASMETTONO SESSUALMENTE

Si tratta di patologie in aumento e, soprattutto per ciò che riguarda l’apparato genitale, primo veicolo di possibile incidenza tumorale. Importante: mai avere rapporti sessuali senza precauzioni.

E poi, come il professor Tirelli sottolinea…

11. FORZA UDINESE, ….l’ironia è il sale della vita e dunque non può che far viver sani e belli!

Articoli Correlati:

Prevenzione tumore al seno: passa anche per Facebook

Tumori: la prevenzione inizia a tavola

Fonte: Prof. Umberto Tirelli

Categorie Oncologia Tag decalogo, effetti sulla salute, salute psico-fisica
Problemi urologici neonatali: italiani mettono a punto nuova tecnica
Cuore, il Viagra potrebbe alleviare alcune condizioni

Consulti medici gratuiti - chiedi all'esperto

Glossario delle malattie Glossario dei farmaci

Articoli recenti

  • Matrimonio nuoce alla salute del cervello?
  • Piano pandemico globale, l’astensione dell’Italia
  • Mal di testa, gli antidolorifici migliori
  • Ozempic feet, cosa sono
  • Finasteride, può causare pensieri suicidi

Di Cosa Parliamo


  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Pubblicità

medicinalive.com è parte dell' AREA WELLNESS del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

This website is part of the WELLNESS AREA inside the IsayBlog! network
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Medicinalive.com © 2025. All right reserverd.
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali