La febbre della valle o Valley fever nota anche come coccidiomicosi è un’infezione di tipo fungino che sempre di più sta diventando una minaccia in molte zone del globo.
MEDICINA TRADIZIONALE
Leucemia mieloide acuta, nuova sperimentazione in Italia
Una nuova terapia contro la leucemia mieloide acuta verrà sperimentata quest’anno presso l’ospedale Bambin Gesù di Roma. Potrebbe rivelarsi un importante approccio terapeutico sia per i bambini che per gli adulti.
Vaccini anticovid, nessun aumento malattie cardiache
I vaccini anticovid non causano nessun aumento di malattie cardiache. È questo il risultato dell’ennesimo studio che va a confutare uno nei maggiori cavalli di battaglia dei novax.
Sigarette elettroniche, arriva il divieto nei locali?
In arrivo il divieto dell’uso delle sigarette elettroniche nei locali? Una possibilità non così lontana come si potrebbe pensare. Soprattutto perché il ministro della salute Orazio Schillaci vorrebbe vietarne l’utilizzo sia in luoghi al chiuso che all’aperto.
Influenza e Covid, come riconoscere la doppia infezione
Influenza e covid insieme rappresentano una delle peggiori infezioni che gli italiani stanno sperimentando in questo periodo natalizio. I sintomi sono sovrapponibili ma l’effetto del doppio contagio è devastante.
Ricetta Elettronica, strumento da mantenere
La ricetta elettronica è stata una delle rare note positive palesatesi nel corso della pandemia di coronavirus. Eppure l’Esecutivo vorrebbe non rinnovare o rendere strutturale questo dispositivo.
Metformina e diabete, cosa sapere
La metformina è tra le terapie di elezione per il diabete. Parliamo di un farmaco efficace, sicuro, molto utile e di derivazione naturale. Perché quindi su Internet gira voce che possa causare problemi?
Covid, ecco i nuovi sintomi da riconoscere
I sintomi del covid sono cambiati nel tempo. A cosa dobbiamo fare attenzione ora per distinguerli da quelli dell’influenza e del virus che causa le bronchioliti? Scopriamolo insieme.
Leucemia, terapia genica salva bambina terminale
Sconfiggere la leucemia in una bambina malata terminale grazie alla terapia genica. E’ quello che è successo nel Regno unito con Alyssa, 13 anni: Qualcosa considerato un vero e proprio miracolo della medicina.
Influenza australiana, quali sono i sintomi
L’influenza australiana è arrivata in Italia e sta causando allarme in tutta la penisola. Secondo i dati resi noti da Influnet sarebbero stati almeno 762.000 italiani a letto la scorsa settimana.
Aids, ancora niente vaccino ma buone terapie
Non esiste ancora un vaccino che possa proteggerci dall’Aids ma vi sono delle terapie importanti che consentono di vivere bene anche se si riceve una diagnosi di affezione da HIV.
Reinfezioni da covid, rischio danni e mortalità
Le reinfezioni da covid possono rivelarsi tanto pericolose quanto la malattia stessa. È questo risultato di una ricerca condotta dagli scienziati della Washington University School of Medicine di Saint Louis.
Feci e trapianto fecale: il punto della situazione
Donare le feci per aiutare gli altri? Questo è possibile in Australia dove in pratica è stato ottenuto e approvato un prodotto derivato dalle stesse. Potrà stupire, ma non è una novità, che esista il trapianto di materia fecale in medicina.