Un nuovo test per la prostata, più sensibile del dosaggio del solo PSA, regala un responso più affidabile sulla probabilità di presenza di un tumore e sulla sua aggressività evitando allo stesso tempo la biopsia laddove non venga ritenuta necessaria. Il nuovo esame del sangue consente infatti di quantificare anche altre tre molecole fornendo un quadro più preciso.
La Salute degli Uomini
Giornata Mondiale Osteoporosi 2016, uomo a rischio
Erroneamente si pensa che l’osteoporosi sia una malattia che riguarda soprattutto le donne e invece non è così. Ed ecco perché, in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi 2016, si punteranno i riflettori sugli uomini, a rischio tanto quanto le donne e anche di più rispetto a questo disturbo.
Beta-hcg valori alti nell’uomo, cause?
Beta-Hcg alti nell’uomo? Quali cause? Siamo abituati a pensare alla Beta -Hcg (ovvero alla gonadotropina corionica umana) solo ed esclusivamente in relazione alla gravidanza di una donna: più sono alti i valori e maggiore è la conferma della gestazione. Tuttavia questo ormone, in livelli bassi è fisiologicamente presente anche negli uomini e nelle donne non incinte! Quando i valori di Beta-hcg nell’uomo si alzano, possono significare una patologia di base. Ma vediamo nel dettaglio.
Utilizzo steroidi e concepimento bambino
Richiesta di Consulto Medico su uso steroidi e concepimento
Buona sera, volevo sapere se ci sono dei problemi durante il concepimento di un bambino se si fa uso di steroidi. Grazie
Eiaculazione ritardata, cause e cure
Che cos’è l’eiaculazione ritardata? Quali sono le cause e le possibili cure? E’ una condizione in cui un uomo ha difficoltà ad eiaculare, nonostante l’efficace erezione e lo stimolo sessuale appropriato. Ne soffre circa il 2% dei maschi, ma il disagio della situazione si ripercuote anche sul partner sessuale. Alcuni manifestano tale problema sin dal primo rapporto intimo (eiaculazione ritardata primaria), altri lo sviluppano solo in seguito (eiaculazione ritardata secondaria o acquisita). Altresì, tanto per comprendere meglio il “medichese” si parla di un disturbo “generalizzato” quando si manifesta in ogni circostanza o “situazionale” se avviene solo in determinate situazioni (con un partner specifico, in un determinato ambiente, occasionalmente, ecc). Tutto dipende dalle cause.
Gonorrea maschile, 4 sintomi più comuni
La gonorrea maschile è una malattia sessualmente trasmissibile che, se non curata, porta conseguenze piuttosto pesanti come l’infertilità. Quali sono i sintomi nell’uomo? I sintomi della blenorragia (la gonorrea si può chiamare anche così) sono generalmente meglio identificabili nei maschi rispetto alle donne.
Glande sempre scoperto, cause e cosa fare
Richiesta di Consulto Medico su glande sempre scoperto
Buongiorno, da quando avevo 11 anni , ora ne ho 34, presentò sempre il glande scoperto, e sia in flaccidita che in erezione, se cerco di coprirlo con il prepuzio arriva a metà del glande e come lascio la presa scorre nel solco balanico, come mai? Cosa posso fare? Mia moglie e anche amici pensano che sia circonciso ma non lo sono mai stato! Si può risolvere?
Cicatrice sul glande, che fare?
Richiesta di Consulto Medico su cicatrice sul glande
Salve, dopo un episodio di priapismo causato da terapia con alto dosaggio di trittico, mi sono dovuto recare al pronto soccorso dove mi hanno operato (12 ore dopo) e mi hanno aspirato il sangue dal glande, evidentemente con un ago enorme, infatti la cicatrice è di più di mezzo cm e profonda e nera all’interno. Anche se non ci sono magie per togliere il problema tranne che con un intervento chirurgico vorrei gentilmente sapere quale pomata, gel o altro potrei applicare giornalmente per diminuire la cicatrice, sia dal punto di vista della profondità che dal punto di vista del colore. Ho chiesto ad un medico estetico che fa iniezioni di botox o acido ialuronico ma ha risposto che non poteva applicare quelle tecniche in quel caso. Potreste aiutarmi gentilmente? Grazie
Perdita del desiderio sessuale nell’uomo, terapia ormonale o integratori?
Richiesta di Consulto Medico
Ho 56 anni ed ho notato la perdita del desiderio sessuale. Ho fatto le analisi sia della prolattina che del testosterone con i seguenti risultati: prolattina valore di H 52,6 ng/ml e testosterone con valore di 117 ng/dl. Il mio medico mi ha prescritto il testim gel 50mg da spalmare la mattina per 60 gg. Il risultato c’e’ stato, ma non posso permettermi di spendere piu’ di 70 euro ogni volta. Volevo sapere se esistono degli integratori adatti al mio problema, come assumerli e per quanto tempo. La ringrazio anticipatamente.
Disfunzione erettile e rimedi, andrologo risponde
Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno, la contatto perchè in seguito a fenomeni sempre più frequenti di D.E. (Disfunzione Erettile ndr) ho effettuato una vs. privata da un andrologo circa 6 mesi fà il quale appunto mi ha prescritto per almeno 3 mesi il Cialis 5 mg e consigliato un esame del sangue: Glicemia, Uricemia, Testosterone, Prolattina, SHBG. Ho provato appunto il Cialis (1 scatola da 14) rispondendo molto positivamente. …..
Cannabis e testosterone, cosa c’è di vero?
Richiesta di Consulto Medico su cannabis e testosterone
Salve volevo sapere se é riscontrato che la cannabis comporti abbassamenti di livello di testosterone e in ogni caso per i fumatori abituali e non cronici i livelli di testosterone tornano normali ? Possono influire su un percorso di palestra?
Varicocele 3° grado e possibilità di avere figli
Richiesta di Consulto Medico su varicocele
Salve, sono un ragazzo di 30 anni e soffro di varicocele. Mi sono operato un sei anni fa per la legatura sinistra ma adesso è ricomparso. 3° grado a sinistra e primo grado a destra. Ho fastidio quando sto troppo tempo seduto o in piedi. Ho eseguito uno spermiogramma qualche tempo fa al 4° giorno di astinenza e i risultati non sono stati incoraggianti, almeno per quanto riguarda la motilità. RISULTATI SPERMIOGRAMMA: …….
Scroto gonfio, cause e cosa fare? Andrologo risponde
Richiesta di Consulto Medico su scroto gonfio cause e cosa fare
Salve, ho 49 anni e da un po di tempo, qualche mese, ho notato lo scroto gonfio sul lato destro. Non ho dolore, non mi fa male, neppure al tatto. All’inizio ho pensato che fosse una cosa passeggera ma così non è, anzi, la sensazione è che stia aumentando nelle ultime settimane. Non ho mai avuto problemi, neppure di fertilità, ho due bimbi. Cosa potrebbe essere? Cosa devo fare? Immagino la visita da un andrologo per avere certezze, ma intanto qualche esame per tranquillizzarmi? Ho letto che sarebbe utile un’ecografia. La cosa mi mette in imbarazzo. Grazie in anticipo e buona serata.
Bollicine rosse e prurito glande e prepuzio, cause?
Richiesta di Consulto Medico su bollicine rosse e prurito glande e prepuzio
Sono ormai anni che periodicamente mi compaiono delle bollicine rosse (sembrano avere una punta bianca a volte) e prurito al glande e prepuzio. A volte anche sul pube. Questo avviene anche non avendo rapporti, ma con più frequenza dopo aver avuto rapporti (protetti o meno). Inoltre dopo aver avuto rapporti spesso sul prepuzio noto come dei piccoli tagli. Problemi simili anche per la mia partner a cui inoltre lo sperma provoca bruciore (a me capita raramente). Ho già fatto visite, spermiogramma ma non sono riuscito ancora ad individuare il problema. Se può essere utile (forse è un caso), questi problemi sono iniziati dopo che ho subito un intervento per varicocele, cisti all’epididimo e frenuloplastica.