Schizofrenia 5 cose da sapere

Ecco 5 cose che bisogna sapere sulla schizofrenia. Parliamo di un disturbo psichiatrico molto severo che, se non curato, può mettere in pericolo il paziente e le persone attorno allo stesso, siano essi famigliari o sconosciuti. Cosa non bisogna dimenticare?

Disturbo maniacale depressivo ed ossessivo

Il disturbo maniacale è un’alterazione del tono dell’umore. Esso influisce in modo netto sulla capacità del paziente che ne è affetto di prendersi cura di se stesso ed avere relazioni sociali. Quando si definisce di tipo depressivo e quando ossessivo? Scopriamolo insieme.

9 sintomi di depressione insospettabili (FOTO)

Sintomi della depressione? Non sono sempre facili da identificare, spesso si confondono con melanconia e tristezza, o peggio con un atteggiamento caratteriale. In realtà sappiamo che quando la tristezza è continua, non passa, quando si vive in un costante stato d’ansia, mancanza di forze ed energia, si tende a piangere per ogni minima cosa, si perde interesse per tutto, si pensa solo in negativo o si hanno prolungati disturbi del sonno, è il caso di rivolgersi ad uno specialista in psichiatria o psicologia perché si tratta di sintomi abbastanza specifici della depressione, specie se sono almeno 2 o 3 insieme. Esistono però altri campanelli d’allarme, decisamente insospettabili, che è opportuno conoscere.

Sociopatia, significato e sintomi

Cosa è la sociopatia e quali sono i suoi sintomi? Spesso si tende ad usare questa parola pur non conoscendone il significato. Scopriamo insieme di quale tipologia di patologia psichiatrica  si tratta e come sia possibile riconoscere chi ne è affetto.

Personalità borderline, sintomi e cause

La personalità borderline o disturbo borderline è una condizione di tipo psichiatrico molto complessa. I sintomi possono essere di diversa tipologia, coinvolgendo in modo evidente anche la sfera sociale della persona. Scopriamoli insieme, tentando di comprenderne anche le cause.

5 cose da ricordare in caso di malattie mentali

Vi sono 5 cose da ricordare in caso di sofferenza di malattie mentali. Spesso i pazienti e le persone che vengono in contatto con gli stessi fanno l’errore di identificare la persona con la patologia: va evitato. Ecco cosa ogni malato deve ricordare, in base ai suggerimenti degli esperti in una serie di studi dal 2010 ad oggi.

Autismo, quando la diagnosi arriva da adulti

Cosa fare quando la diagnosi di autismo arriva da adulti? Siamo abituati ad avere a che fare con questa patologia nei bambini e la stessa assistenza sanitaria in Italia sembra essere focalizzata solo sul quadro pediatrico della stessa. Cosa succede quando non si riesce a rilevare la presenza della malattia?

Disturbo bipolare, 3 cose da sapere

Il disturbo bipolare è una malattia psichiatrica complessa, per molti ancora sconosciuta. In occasione della prossima Giornata Mondiale del 30 marzo, il cui obiettivo è fare informazione, scopriamo insieme quali sono ancora le cose che la maggior parte delle persone ignorano sulla patologia.

Omicidio Varani, psicologia di un killer

L’omicidio di Luca Varani ha spinto l’opinione pubblica a volersi informare più nello specifico a comprendere la “psicologia del killer”, ovvero capire cosa possa aver spinto i due indagati ad attaccare con ferocia la loro vittima. Prova a spiegarlo a Skytg24 il prof. Massimo Di Giannantonio partendo da Marco Prato.

Autismo, i “bambini” fantasma

Quando si parla di autismo non si dovrebbero dimenticare i “bambini” fantasma. Coloro che, arrivati i 18 anni, a prescindere dalle condizioni di salute, vengono dimenticati dalla medicina e dallo stato, diventando adulti nominalmente ma nella realtà… intrappolati nel loro mondo.

Cos’è la sindrome di Tourette

Cos’è la sindrome di Tourette? In questi giorni si sta sentendo parlare molto di questa malattia della quale soffriva probabilmente la cantante Amy Winehouse. Ecco quindi di che cosa si tratta e quali sono i sintomi evidenti di un disturbo che è stato descritto per la prima volta nel lontano 1884 dal medico francese George Gilles de La Tourette.

Cosa accade nella mente di chi uccide una donna?

Cosa accade nella mente di chi uccide una donna? E’ una domanda che purtroppo ci poniamo troppo spesso a causa delle cronache che riportano casi di femminicidio. Ma cosa scatta davvero? Troviamo insieme una risposta grazie allo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano.