La cervicalgia (o cervicale infiammata) è uno dei disturbi più frequenti che colpisce soprattutto i soggetti oltre i 45 anni ma che non di rado può interessare anche i più giovani. Come si può evincere dal nome ad essere interessata è la cervicale, ossia la parte superiore della colonna vertebrale.
Redazionale
Opportunità di vacanze febbraio 2019: San Valentino alle terme, e viaggi per celiaci
San Valentino 2019: passalo alle terme! Si avvicina San Valentino: perché non regalarsi… una vacanza? I soldi spesi per un viaggio non sono mai buttati, e la soluzione riesce a risvegliare la propria vita di coppia, lasciando alle spalle lo stress delle attività quotidiane e riscoprendo la voglia di visitare e scoprire posti nuovi.
“Voltati. Guarda. Ascolta. Donne con tumore al seno metastatico” Le testimonial
“Voltati. Guarda. Ascolta. Donne con tumore al seno metastatico” è la nuova campagna di sensibilizzazione su questa forma di cancro in fase avanzata promossa da Pfizer e realizzata in partnership con Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e Europa Donna Italia.
Tumore al seno metastatico: tutto quello che c’è da sapere
Il tumore al seno, o carcinoma della mammella, è dovuto alla crescita anomala di cellule della ghiandola mammaria. E’ la forma di cancro più comune nelle donne. Non tutti i tumori al seno sono eguali e diverse conseguentemente sono anche le possibilità di cura, di guarigione, la prognosi e l’evoluzione. Taluni sviluppano metastasi. Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Tumore al seno metastatico, identikit delle donne colpite
In Italia sono circa 30.000, hanno in media 54 anni (il 30% meno di 45), la maggioranza è sposata ed il 50% ha un figlio ancora minorenne, il 40% ha un lavoro; tutte hanno una vita relazionale ed affettiva molto intensa: sono le donne colpite da un tumore al seno metastatico, secondo i dati di una recente indagine condotta da GFK-Eurisko per Europa Donna. E’ a loro che è dedicata la nuova campagna di sensibilizzazione promossa da Pfizer in collaborazione con Fondazione AIOM e Europa Donna Italia, “Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore metastatico”. Lo scopo è quello di dar voce alle loro esigenze e sentimenti, troppo spesso stravolti non solo dalla lotta alla malattia, ma anche da un profondo senso di solitudine ed emarginazione.
“Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore metastatico”: gli appuntamenti della campagna
“…..Questa è una malattia molto subdola, che ti indebolisce soprattutto dal punto di vista psicologico: essere più forti della paura di morire non è facile, anzi… i momenti di cedimento esistono, i pianti, gli sfoghi, i dubbi…. guai se non fosse così!!! Ricordo che, in occasione della prima visita oncologica, seduta insieme a tanti altri pazienti, mi sono guardata intorno e ho capito una cosa: è inutile chiedersi “perché proprio a me?” Caso mai “perché non a me?”, sì perché quando si è in tanti a condividere questo “stato delle cose” ci si rende conto che la sofferenza fa parte della nostra realtà di esseri umani e solo se si riesce ad essere solidali, ad aiutarsi gli uni con gli altri si può renderla più accettabile, meno dolorosa…..”
“Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico”: la campagna di sensibilizzazione
“Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico”. E’ questo il titolo di una nuova campagna nazionale di sensibilizzazione che ha lo scopo di far conoscere tale forma di malattia e soprattutto la quotidianità delle donne che ne sono colpite, attraverso le loro storie.