Si può dormire meglio mangiando in modo corretto e seguendo non solo una alimentazione sana ma gestendo al meglio l’atto del nutrirsi favorendo alcuni cibi rispetto ad altri ma soprattutto lavorando su un approccio positivo all’assunzione del cibo.
Alimentazione e prevenzione
Carne vegetale, è davvero migliore di quella tradizionale?
Negli ultimi tempi Beyond Meat, la carne vegetale, ha riscontrato un enorme successo, a tal punto di essere distribuita anche da una nota catena di fast food in Italia: di certo si tratta di un prodotto sostenibile, ma a livello nutrizionale è migliore di quella tradizionale? Scopriamolo insieme.
Carenza di vitamina b12, i sintomi
La carenza di vitamina B2 è un problema che sul lungo periodo può portare a sviluppare disturbi dalle importanti conseguenze sull’organismo: vediamo insieme come riconoscere i sintomi di questa mancanza e come ovviare.
Salute cuore e arterie, quali verdure consumare
Consumare la giusta dose di verdure nella dieta consente di stare bene e favorire uno stato di benessere generale, ma se si prende in considerazione la salute di arterie e cuore, vi sono degli specifici esemplari che non devono assolutamente mancare: scopriamoli insieme.
Pasqua a dieta, quali cibi preferire
Pasqua a dieta? Non è detto che vi sia davvero bisogno di soffrire se si ha la capacità di comportarsi in maniera misurata, limitando ma allo stesso tempo concedendosi qualche sgarro tra Pasqua e Pasquetta dove grazie alle tradizioni si rischi di mangiare un po’ di più e non sempre di farlo bene.
pasqua
Dieta Mediterranea, i benefici che non tutti conoscono
La dieta mediterranea è uno dei regimi alimentari più salutari per l’organismo umano: ha effetti importanti sulla salute cardiovascolare e non solo. Scopriamo insieme quali sono i benefici di questo modo di alimentarsi ai quali spesso non si pensa.
Quinoa, benefici e controindicazioni
La quinoa è uno dei superfood più utilizzati da coloro che vogliono rimanere in forma o hanno bisogno di mangiare senza glutine: questa scelta non stupisce data la ricchezza di proteine di questo alimento, di vitamine e sali minerali. Scopriamo insieme i benefici della quinoa e le controindicazioni del suo utilizzo.
Sale, se ne consuma ancora troppo
Gli esseri umani consumano ancora troppo sale rispetto a quello che sarebbe raccomandato per la loro salute: lo racconta il monitoraggio dicembrino condotto dall’Istituto Superiore di Sanità sulle quantità di questo elemento consumate giornalmente.
Natale 2020, i consigli dei dietologi per non rinunciare al cenone
Rimanere attenti alla salute senza rinunciare al cenone in questo Natale 2020, già difficile a causa della pandemia di coronavirus: i dietologi hanno alcuni suggerimenti per consentire qualche strappo alla regola a chi per la propria salute e più in generale deve stare attento alla linea.
Protetto: Tè verde biologico: un toccasana ed un alleato per l’organismo umano
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Coronavirus, la dieta post covid-19 per chi è guarito
Il nuovo coronavirus è in grado di lasciare strascichi sull’organismo per molto tempo dopo che l’infezione da covid-19 è passata: attraverso una dieta equilibrata è possibile aiutare il proprio corpo a riprendersi, come hnno dimostrato gli specialisti del Gruppo San Donato che ne hanno creata una dedicata.
Semi di lino contro pressione alta e colesterolo alto
I semi di lino possono essere considerati un toccasana contro il colesterolo alto e la pressione alta: un rimedio naturale importante e alla portata di tutti che può aiutare anche a combattere la stipsi. Un elemento che si dovrebbe prendere in considerazione di inserire nella propria dieta ove fosse possibile.
Pancia piatta, cosa non mangiare per averla
Spesso e volentieri non avere la pancia piatta dipende da quel gonfiore fastidioso causato da una scorretta alimentazione. Quello che mangiamo influisce sulla salute più di quel che si pensa: vediamo insieme cosa non mangiare per averla.