Le lenticchie fanno bene e non solo al portafoglio come vorrebbe tradizione a Capodanno: questo legume è infatti capace di apportare benefici importanti alla salute delle persone per via delle sue proprietà nutritive.
Alimentazione e prevenzione
Come combattere acidità e pesantezza di stomaco
Come combattere l’acidità e la pesantezza di stomaco tipica degli eccessi tavola del Natale? In un periodo in cui per via delle festività ci si trova a mangiare un po’ di più e cibi più pesanti, sapere come reagire diventa basilare per mantenere uno stato di salute adeguato.
Come rimanere in forma a Natale
Come rimanere in forma a Natale? Inutile girarci intorno: è qualcosa che tutti ci siamo chiesti almeno una volta nella vita prima di dare il via alle danze e ai festeggiamenti a tavola. La cosa interessante è che evitare d’ingrassare in questo periodo non è poi così difficile quanto si pensa.
Colazione, quando e come farla
La colazione è forse il pasto più importante della giornata, quello che consente all’organismo di partire nel modo giusto e di funzionare in maniera adeguata e secondo l’opinione degli esperti, confermata da una recente ricerca, consumarla a differenti orari può avere diverse conseguenze sulla nostra salute.
Caduta dei capelli, cosa mangiare per combatterla
Con il freddo e l’autunno i capelli tendono fisiologicamente a cadere un po’ di più rispetto al normale: a parità di fattori di rischio e patologie vediamo insieme quali sono gli alimenti che è possibile mangiare per evitare la caduta dei capelli.
Integratori alimentari: perché sono importanti?
Potenziano il sistema immunitario, ci vengono in sostegno contro la stanchezza e possono contribuire a prevenire l’insorgenza di alcune malattie: stiamo parlando degli integratori alimentari. In commercio ne esistono di tutti i tipi e ciascuna soluzione svolge un’azione specifica nei confronti di diverse esigenze e carenze.
Assumere quotidianamente questi prodotti è un’ottima abitudine che accomuna il 65% degli italiani, ma quali benefici ne traggono e perché gli integratori sono così popolari?

Cosa mangiare per non invecchiare
Cosa mangiare per non invecchiare? Una corretta alimentazione è sì la base di un buono stato di salute ma anche un vero e proprio elisir di giovinezza per la nostra pelle e il nostro corpo: vediamo insieme quali cibi prediligere nella nostra dieta.
Fagioli, elisir di lunga vita?
Fagioli elisir di lunga vita? Spesso e volentieri, persi tra superfood e mode alimentari si perdono di vista alcuni alimenti come i fagioli, semplici e parte della dieta mediterranea da sempre, che posseggono molti più benefici al consumo di quelli che riconosciamo loro.
Depressione, curarla con i funghi?
Combattere la depressione con i funghi? Potrebbe essere una naturale alternativa da prendere in considerazione soprattutto nel caso, perlomeno attualmente, di forme lievi di questo disturbo. Scopriamo insieme perché questo cibo potrebbe essere utile contro questa patologia.
Dormire meglio mangiando in modo corretto
Si può dormire meglio mangiando in modo corretto e seguendo non solo una alimentazione sana ma gestendo al meglio l’atto del nutrirsi favorendo alcuni cibi rispetto ad altri ma soprattutto lavorando su un approccio positivo all’assunzione del cibo.
Carne vegetale, è davvero migliore di quella tradizionale?
Negli ultimi tempi Beyond Meat, la carne vegetale, ha riscontrato un enorme successo, a tal punto di essere distribuita anche da una nota catena di fast food in Italia: di certo si tratta di un prodotto sostenibile, ma a livello nutrizionale è migliore di quella tradizionale? Scopriamolo insieme.
Carenza di vitamina b12, i sintomi
La carenza di vitamina B2 è un problema che sul lungo periodo può portare a sviluppare disturbi dalle importanti conseguenze sull’organismo: vediamo insieme come riconoscere i sintomi di questa mancanza e come ovviare.
Salute cuore e arterie, quali verdure consumare
Consumare la giusta dose di verdure nella dieta consente di stare bene e favorire uno stato di benessere generale, ma se si prende in considerazione la salute di arterie e cuore, vi sono degli specifici esemplari che non devono assolutamente mancare: scopriamoli insieme.
Pasqua a dieta, quali cibi preferire
Pasqua a dieta? Non è detto che vi sia davvero bisogno di soffrire se si ha la capacità di comportarsi in maniera misurata, limitando ma allo stesso tempo concedendosi qualche sgarro tra Pasqua e Pasquetta dove grazie alle tradizioni si rischi di mangiare un po’ di più e non sempre di farlo bene.
pasqua