Vai al contenuto
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
Home » COSTUME & SOCIETA' » Curiosità » I 10 comandamenti contro il freddo

I 10 comandamenti contro il freddo

8 Maggio 201228 Dicembre 2008 di Redazione

Che freddo in questi giorni. Sicuramente ve ne sarete accorti. Ma il maltempo non accenna ad andare via, anzi i metereologi ci anticipano che bisogna aspettare ancora tanto per vedere passare quest’ondata di maltempo. Ma intanto cosa possiamo fare per difenderci dal freddo? Per molti i classici rimedi della nonna sono i migliori, anche se non sono sempre efficaci.

Per venirci incontro, il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali ha divulgato un decalogo. Dieci consigli utili per evitare di ammalarci e passare gli ultimi giorni delle vacanze natalizie a letto con l’influenza, o con qualche altro malanno peggiore. Per la maggior parte di noi si tratta di consigli utili da seguire, ma non indispensabili. Ma questi diventano delle vere e proprie regole fondamentali per bambini, anziani e tutti coloro che hanno già problemi di salute. Vediamo cosa ci consiglia il Ministero.

  1. Regolare la temperatura degli ambienti interni. Troppo caldo aumenta la possibilità di sbalzi di temperatura terribili quando si esce, quindi la temperatura ideale dovrebbe aggirsi tra i 19 e i 22 gradi, con un tasso di umidità del 40-50%;
  2. Curare l’umidificazione all’interno della casa. Applicare umidificatori ai termosifoni aiuta ad evitare di respirare aria troppo secca che fa male ai polmoni;
  3. Curare l’isolamento di porte e finestre per evitare gli spifferi;
  4. Evitare il contatto del corpo con stufette elettriche o a gas o con la borsa dell’acqua calda;
  5. Prestare attenzione ad anziani e bambini, e controllare regolarmente la temperatura corporea;
  6. Bere almeno un litro e mezzo di liquidi al giorno e consumare pasti caldi, evitando di bere alcolici che aiutano la dispersione del calore;
  7. Uscire, se possibile, nelle ore della giornata in cui le temperature sono più alte;
  8. Indossare vestiti idonei, soprattutto sciarpe, guanti e cappellini se si esce di casa;
  9. Se si passa da un ambiente freddo ad un caldo è bene adeguare anche l’abbigliamento al fine di evitare di sudare;
  10. Se si viaggia in automobile, è bene portare coperte e bevande calde.
Categorie Curiosità Tag decalogo, difenderci dal freddo, freddo, isolamento
Una casa controllata dagli impulsi cerebrali, la domotica al servizio dei disabili
La degenerazione maculare legata all’età

Consulti medici gratuiti - chiedi all'esperto

Glossario delle malattie Glossario dei farmaci

Articoli recenti

  • Emicrania, nuovo farmaco risolutivo?
  • Leone XIV, quale dieta per il pontefice?
  • Melanoma, gli errori da evitare
  • Stress, gli italiani si curano sul web
  • Depressione, cresce diffusione tra ragazzi e bambini

Di Cosa Parliamo


  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Pubblicità

medicinalive.com è parte dell' AREA WELLNESS del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

This website is part of the WELLNESS AREA inside the IsayBlog! network
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Medicinalive.com © 2025. All right reserverd.
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali