Le autorità si sono già mobilitate e la Guardia di Finanza sta valutando il rischio di frode telematica che deriva dal neobusiness della cyber droga.
Gli esperti non si sono ancora pronunciati sui rischi di questa nuova dipendenza, eppure è già allarme.
Gli esperti non si sono ancora pronunciati sui rischi di questa nuova dipendenza, eppure è già allarme.
Ma cosa sono realmente queste I-dose? Ed esistono davvero degli effetti collaterali o è tutta una frode che punta sulla facile suggestione della psiche umana?
Le I-dose sono dei files audio, scaricabili a pagamento da siti come i-Doser.com o da altri come tarantohiphop.com/idoser che li inseriscono come risorsa gratuita.
Queste sequenze sonore dovrebbero contenere degli infrasuoni, impercettibili all’orecchio umano, ma che riuscirebbero a scatenare reazioni cerebrali similli in tutto e per tutto a quelle delle varie sostanze stupefacenti.
Queste sequenze sonore dovrebbero contenere degli infrasuoni, impercettibili all’orecchio umano, ma che riuscirebbero a scatenare reazioni cerebrali similli in tutto e per tutto a quelle delle varie sostanze stupefacenti.
Questo avverrebbe per la presenza di particolari onde con frequenze comprese tra 3 e 30 hertz, le stesse frequenze su cui lavora il cervello.
I files sono disponibili in formato audio e vengono chiamati I-dose o file-droga.
La durata è variabile, ma generalmente superano i trenta minuti.
I files sono disponibili in formato audio e vengono chiamati I-dose o file-droga.
La durata è variabile, ma generalmente superano i trenta minuti.
Per ottenere risultati bisogna, come si legge sui siti che le “spacciano”, stendersi sul letto, spegnere la luce, coprirsi con una benda gli occhi e mettersi delle cuffie isolanti.
Il file-droga inizia a fare effetto solo dopo le prime quattro o cinque dosi.
Molto spesso questi effetti si ottengono, più che con gli infrasuoni, con la suggestione, che è molto più potente delle droghe stesse. Se si ascolta un file musicale convinti di ottenere chissà quali effetti, il cervello è di per sè sovraeccitato, al solo pensiero di ciò che avverrà.
E’ un po’ come per l’ansia anticipatoria.
Il file-droga inizia a fare effetto solo dopo le prime quattro o cinque dosi.
Molto spesso questi effetti si ottengono, più che con gli infrasuoni, con la suggestione, che è molto più potente delle droghe stesse. Se si ascolta un file musicale convinti di ottenere chissà quali effetti, il cervello è di per sè sovraeccitato, al solo pensiero di ciò che avverrà.
E’ un po’ come per l’ansia anticipatoria.
Il sito i-Doser.com regala a chi scarica il programma dispenser, degli assaggi sonori, come ad esempio una dose di infrasuoni non molto pesante che riproduce gli effetti dei superalcolici.
Sui vari siti pusher, è possibile scambiarsi opinioni ed esperienze nei forum e se ne leggono davvero di tutti i colori, soprattutto su quelli americani.
Gente che si è addormentata, altri che sono svenuti ascoltando le dosi, o ancora che hanno avuto allucinazioni.
Sui vari siti pusher, è possibile scambiarsi opinioni ed esperienze nei forum e se ne leggono davvero di tutti i colori, soprattutto su quelli americani.
Gente che si è addormentata, altri che sono svenuti ascoltando le dosi, o ancora che hanno avuto allucinazioni.
Nella rete, d’altra parte si può scrivere ciò che si vuole, il che rende difficile trovare una verità scientifica.
Bisogna crederci o è solo l’ennesima trovata dell’e-marketing?
In effetti, i guadagni non sono da poco: una I-dose costa tra le 5 e le 10 euro e può essere utilizzata più di una volta.
Ma la curiosità di provare anche le altre sequenze sonore con diversi effetti, spinge ad acquistare e a scaricare più di un droga-file.
I files inoltre possono essere utilizzati solo con quel programma e non sono trasferibili su altri computer. Il che aumenta notevolmente i guadagni.
Bisogna crederci o è solo l’ennesima trovata dell’e-marketing?
In effetti, i guadagni non sono da poco: una I-dose costa tra le 5 e le 10 euro e può essere utilizzata più di una volta.
Ma la curiosità di provare anche le altre sequenze sonore con diversi effetti, spinge ad acquistare e a scaricare più di un droga-file.
I files inoltre possono essere utilizzati solo con quel programma e non sono trasferibili su altri computer. Il che aumenta notevolmente i guadagni.
Ce n’è per tutti i gusti: AcidQH e cocaina, Hand of God, Trip, Peyote, Out of body, Ecstacy, Marijuana e molte molte altre, tutte ovviamente completamente legali e sicure, almeno a quanto dicono i gestori del sito. Sarà vero?
Qui cerchiamo di far luce dal punto di vista tecnologico sulla questone idoser e droghe audio
Sono stato un gran consumatore di molte droghe (di ogni tipo e costo). Oggi ho smesso con tutto ma l’esperienza che ho accumulta in 10 anni mi ha permesso di valutare criticamente questi IDose.
Ne ho provato uno e devo dire che gli effetti i ho riscontrati.
Sono anche musicista e quindi ho molta dimestichezza con le frequenze e le linee musicali ed ho sempre pensato che alcune frequenze potessero influenzare il cervello e stimolare o provocare alcune reazioni e devo dire che ne ho trovato conferma.
Certo, chi si aspetta di avere lo stesso identico sballo che si prova sniffando una pista di coca potrebbe rimanere li per li deluso, ma posso garantire che gli effetti ci sono, si sentono e sono reali.
E’ un’esperiena da provare, anche se va fatta seguendo un certo schema, poichè è necessaria molta concentrazione e molta tranquillità.
Non sto quì a discutere se l’effetto sia dovuto alla suggestione (ma non credo) od al reale influsso di questi suoni ma credo che l’importante sia raggiungere lo scopo.
Mi sa che andiamo verso un’era simile a quella raccontata nel fil Strange Days!
@TUP: Beh, a me non sembra affatto che facciate “il punto”. Mi sembra solo un articolo da 2 soldi su un argomento trito e ritrito in questi giorni…
…e poi mamma non ti ha mai detto che è maleducato spammare nei commenti degli altri siti?
Questa è informazione cialtronesca. Ma come fate a dar credito a queste bufale? Se un infrasuono non viene percepito dall’orecchio umano, come fa ad arrivare al cervello?
E poi come potete parlare di “nuova dipendenza”? Quanti tossicodipendenti ci sono? Da quale pubblicazione scientifica vi risulta che esista una dipendenza da i-dose?
E’ chiaro che si tratta di una furbata di qualcuno che vuol fare un po’ di soldi in tempi rapidi, un po’ come Vanna Marchi. Mettono su un sito dei file audio a pagamento, li chiamano LSD o Marijuana per attirare i polli e il gioco è fatto.
Appunto, caro Andrea,
se è una frode è giusto mettere in guardia la gente…forse non hai letto bene l’articolo ma si parla di frode telematica e suggestione…
Non abbiamo affatto detto che funzionano… abbiamo usato i “ma” e i “se”…
i dati scientifici presto ci saranno, gli esperti stanno valutando i rischi e allora sapremo con certezza se è una bufala, anche se al 99% sembra esserlo già da ora,
Saluti
Beh, vi assicuro che funziona. Ogni file funziona in maniera diversa dall’altro.
@Manuja
I commenti servono per discutere e mi pare che dal nostro articolo si possano portare spunti alla discussione che c’è in questi giorni sulla rete.
Lo spam a casa mia è altra cosa.
Se poi hai letto il nostro articolo e lo vuoi commentare ben venga, magari con cognizione di causa e non nascondendoti dietro a frasi che fanno pensare che ti sia limitato a leggere solo le didascalie.
cia a tutti!
ho scaricato il programma e qualche file drg per provarlo,sono file di piu di 30 minuti e non possono essere lette con qualsiasi player…non ho ancora avuto il tempo di ascoltarle…vi faro’ sapere se hanno avuto effetti psicotropi,ma in ogni caso per stirarmi nn e che ogni volta posso stare sdraiato 45 minuti nel letto al buio ecc ecc…
fatemi fumareeeeeeee
thc e la sigla per me!!!
cmq sia cari ragazzi idose oppure musico terapia io credo che ognuno fa quel che vuole all’uopo visto che fa piu’ danno l’alcool che la droga facciamo abbattere tutte le vigne del mondo
Salve, ho notato che la risposta più ricorrente è che l’orecchio non percepisce gli infrasuoni e che quindi eventuali effetti non possono che essere ricondotti all’autosuggestionabilità del soggetto.
Il fatto è che in uscita dalle cuffie la frequenza non è dai 3 ai 30 Hz ma superiore(se non sbaglio sui 500 Hz) e quindi perfettamente udibile! Infatti se scaricate una i-dose non sentite silenzio ma un flusso audio continuo.
Quello che succede è che c’è una differenza nella frequenza della cuffia destra con quella di sinistra. differenza quantificabile in un range dai 3 ai 30Hz che è la diretta responsabile degli effetti di risonanza celebrale. in pratica il cervello si adegua alle frequenze indotte dall’esterno.
In quanto agli effetti la cosa è abbastanza soggettiva, ma questo dipende dal fatto che è soggettivo il tranquillizzarsi ed il concentrarsi ed inoltre molti effetti compaiono dopo qualche dose e non al primo tentativo.
Un grande punto interrogativo rimangono le conseguenze di tutto ciò. non mi pronuncio.
Grazie mille Andrea.
Un ringraziamento risulta inoltre doveroso a tutti i lettori che hanno scelto di commentare la notizia per il contributo e le spiegazioni alcune tecniche altre personalissime ma tutte preziose per fare un po’ più di chiarezza su questo tanto polemizzato fenomeno.
Cari saluti
Paola Pagliaro
Confermato dall’ansa,prima vittima da i dose a boston,ancora si cerca riscontro certo nell’autopsia della vittima Frankye Malone 34 anni.
forse la prima conferma della reale pericolosita’ del fenomeno?
sentite ma se io ascolto qst suoni kn una kuffia nn ha nexun effetto????
Partendo dal presupposto che io sono totalmente contrario a questa repressione totale in tutto e per tutto che si verifica da qualche anno in Italia devo dire che sono il primo a pensare che serve cervello ed un pò di esperienza di vita per autoregolarsi; dato che le droghe sono sempre più alla portata dei giovanissimi, vedi appunto i-dose, e dato che anche il cervello è un organo che và a scomparire con l’evoluzione umana sembra, credo che sia inevitabile e assolutamente necessaria l’intervento di qualche organo di vigilanza.
Riguardo l’I-dose in particolare non l’ho provata ma essendo io un tecnico audio mi sono messo a studiarci sù con un mio amico dottore e alla fine abbiamo dedotto che quasi sicuramente funziona e non per semplice suggestione.
Per concludere fate ciò che volete quando volete ma fatelo solo se sapete di non invadere nessun’altra vita e se siete coscienti di quello che fate…
Se tutti sapessimo autogestirci ci sarebbero molte utopie perfette che diventerebbero realtà…!!!
libero I Dose!!!!!
che si debba provare è assodato e con qualche accorgimento all’insegnamento alla reazione dell’uso,da parete di chi ne studia aziona l’alchimia,nei confronti dei giovanissimi che ne faranno un largo uso,potrebbe essere un mezzo che modifichi le comunicazioni come parole gesti telepatia rendendo autentiche le identità….come avviene negli stati modificati della coscienza ad apportare contatti con alcune cose sepolte nello strato di mente attuale.Del fatto delle frequenze è sicuro che venga scaturito da queste un processo di reazione nel cervello, come succede con l’ipnosi……ed anche con i vari generi musicali,come anche il suono del vento
Sinceramente non l’ho mai provata…ma a breve ne farò uso x curiosità….se queste audio-droghe funziona e non danneggiano ki ne fa uso sarebbe una svolta xkè nessuno si farebbe + una striscia sapendo ke a casa si può ottenere lo stesso effetto a nessun costo potrebbe ridurre le morti causate dalle droghe overdose e molti altri problemi er
Io sono um musicista e sto ascoltando le i-dose da tre giorni senza il benchè minimo effetto eccetto quello che produce l’ ascoltare in cuffia per 30- 45 min. del puro e ripetitivo rumore.
E’ come stare in una discoteca rumorosa per 4-5 ore: alla fine sei per forza un po’ rincoglionito.
Politici italiani, legalizzate questa benedettissima mariuana che la natura fa crescere rigogliosamente sulla terra al solo scopo di darci dei momenti di piacere!
…E prima che le grandi industrie inventino videogiochi in grado di creare dipendenza.
ATTENZIONE RISCHIO MEGA BUFALA ( poi ognuno se lo fosse si spieghi da solo come sia stato possibile che media nazionali la diffondessero).
da FAINOTIZIA
http://www.fainotizia.it/2008/10/06/i-doser-la-droga-da-downloadare-una-riflessione-personale
….Probabilmente col tempo capiremo di più, per il momento vorrei porre la seguente riflessione: ammesso che sia vero, queste frequenze il cervello le riceverebbe evidentemente per induzione, visto che l’orecchio umano non è attrezzato per trasdurre frequenze sotto i 20 HZ ( nel migliore dei casi) e al di sopra dei 20000 HZ.
Frequenze tra 7 e 13 HZ ( o i 3 e 30 come da altri ed anche qui riportato ndA) sarebbero dunque ” assorbite ” induttivamente dalle ossa e trasmesse al cervello.
La cosa però che mi lascia più perplesso è che il 100% delle casse da stereo, il 100% delle casse da PC eil 99,99% dei reference monitors professionali NON riproducono quelle frequenze !!! da dove, dunque, uscirebbero ?
Senza contare che il telefono antiplagio ha espressamente bollato la cosa come una bufala…log e leggerà ma il servizio al TG2 c’è stato davvero ed il colonnello Rapetto esiste realmente.
Non sarebbe auspicabile informarci ( ed informare ) un po’ meglio ?
Io cercherò di farlo.
LINK ANTIPLAGIO:
http://www.comunicati.net/comunicati/societa_civile/onlus/varie/59381.html
Voglio precisare ancora una volta che i binaural beats sono stati molto studiati ed è stato provato scientificamente che i toni binaurali possono influenzare il cervello, crando stati alterati di coscienza, e effetti psichedelici. I toni binaurali son già usati e apploicati anche da medici e specialisti, e direi che dire addirittura che non hanno alcun effetto è un pò un insulto a chi li studia da anni.
Non è vero poi che non possono essere riprodotti da dispositivi domestici, perchè le cuffie e le auricolari possono benissimo riprodurre quello che è il “battimento” causato dalla differenza di frequenza tra il suono dell’orecchio destro e sinistro.Io direi di informarsi prima di urlare alla bufala, quando questo è un argomento serio.
Le cyberdroghe sono possibili, bisogna farsene una ragione.
Concordo sull’informarsi.
Come primo discrimine io porrei quello tra acustica ( la fisica delle onde sonore ) e psicoacustica ( come il cervello interagisce con queste onde ).
Si era parlato di particolari frequenze e non di battimenti che, essendo possibili anche con il range di frequenze riproducibili da una apparecchiatura domestica o semipro ( non vengono riprodotti i battimenti, ma le frequenze; i battimenti li legge il cervello), sono ovviamente un altro discorso e possibili essendo oltretutto un fenomeno anche psicoacustico.
Che poi i battimenti siano assimilabili a droghe o meno non ne ho idea.
Infatti io mi riferivo ai battimenti (anche se sono stato impreciso quando ho detto “riprodurre i battimenti”), ed è corretto la divisione che hai fatto.
In ogni caso il fenomeno esiste, e gli effetti si possono riscontrare; quello che volevo sottolineare è la superficialoità di alcuni nel marchiare “bufala” un fenomeno esistente i cui effetti sono sperimentati e studiati.
Questi toni binaurali possono avere effetti assimilabili a quelli delle droghe, anche se ovviamente in proporzione diversa e senza dare dipendenza.È giusto dare il giusto peso alle cose, senza allarmismi e urla alla bufala.
CyberDroga.com
o raga ma quelle gratis dal sito cyber droga.com funzionano?? o solo quelle a pagamento fungono?
ye wrote:
Assolutamente si. Il megapack sul sito è formato da tutte le dosi di i-doser (e altre) convertite praticamente senza perdita di qualità, quindi funzionano al 100% (sempre se rispetti le condizioni d’uso (anch’esse spiegate sia su cyberdroga.com sia su qualsiasi documentazione sui binaural beats).