Vai al contenuto
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
Home » MEDICINA ESTETICA » Dermatologia » Lesioni cutanee croniche, cure più facili con Swan ICare

Lesioni cutanee croniche, cure più facili con Swan ICare

29 Settembre 2016 di Redazione

Le lesioni cutanee croniche colpiscono in media 2 milioni di italiani mentre nel mondo si contano 80.000.000 casi. Swan ICare è il primo importante progetto di ricerca europeo che mira al trattamento di questo disturbo a distanza, per una cura più snella e allo stesso tempo efficace.

Il progetto Swan ICare parte da una constatazione: i pazienti che soffrono di lesioni cutanee croniche sono costretti a sottoporsi a visite frequenti attraverso le quali il medico tiene sott’occhio la situazione monitorando il decorso della malattia. Grazie al nuovo progetto, per la cui realizzazione sono stati stanziati oltre 6 milioni di euro, sarà invece possibile diminuire il numero delle visite: il paziente potrà essere monitorato più volte al giorno a distanza dalla equipe medica, sarà possibile decidere di integrare le terapie di cura, riducendo laddove possibile le complicanze dell’ulcera cutanea, come infezioni e amputazioni. Infine, altro aspetto da non sottovalutare, si migliorerà la qualità di vita del malato.  A enumerare i vantaggi di SWAN iCare per il trattamento delle lesioni cutanee croniche è il Prof. Marco Romanelli, Direttore della Clinica Dermatologica dell’Università di Pisa che ha lavorato in prima linea alla realizzazione di questo progetto che prenderà il via ufficialmente per la fine del 2016:

Numerosi i vantaggi per i pazienti: grazie al progetto SWAN Icare, i malati, solo in Italia circa 2.000.000, non saranno più costretti a continue visite, anche più volte a settimana, nelle strutture sanitarie. Diminuiranno, inoltre, i processi di guarigione e di conseguenza anche i costi ospedalieri che gravano sul Sistema Sanitario Nazionale  per oltre un miliardo di euro all’anno

► LESIONI CUTANEE: I SOSTITUTI DERMICI ACCELERANO IL PROCESSO DI GUARIGIONE

Grazie a un sistema integrato di nano sensori inseriti nei dispositivi a pressione negativa, SWAN Icare sarà efficace per il monitoraggio e la gestione a distanza, in tempo reale, della situazione clinica del paziente con dati clinici sempre aggiornati sulle ferite cutanee croniche.

Foto | Thinkstock

Categorie Dermatologia Tag dermatologo, lesioni cutanee
Afta, 6 cose da sapere (VIDEO)
Allattamento al seno, 10 regole da seguire

Consulti medici gratuiti - chiedi all'esperto

Glossario delle malattie Glossario dei farmaci

Articoli recenti

  • Melanoma, gli errori da evitare
  • Stress, gli italiani si curano sul web
  • Depressione, cresce diffusione tra ragazzi e bambini
  • Facies Hippocratica, cosa è
  • Papa Francesco, la morte e le patologie

Di Cosa Parliamo


  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Pubblicità

medicinalive.com è parte dell' AREA WELLNESS del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

This website is part of the WELLNESS AREA inside the IsayBlog! network
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Medicinalive.com © 2025. All right reserverd.
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali