Home » Dizionario Medico Farmaci » Nexium (Esomeprazolo magnesio triidrato)

Nexium (Esomeprazolo magnesio triidrato)

Nexium (Esomeprazolo magnesio triidrato), indicazioni:

Categoria:

Farmaco antiacido

Forma farmaceutica NEXIUM

Capsule gastroresistenti 20 mg; capsule gastroresistenti 40 mg; granulato gastroresistente per sospensione orale 10 mg.

Principi attivi NEXIUM

Nexium 20mg:  20mg di esomeprazolo (come magnesio diidrato). Eccipienti: 8,05 mg di saccarosio, 1,85 mcg di metil–p–idrossibenzoato (E218) e 0,156 mcg di propil–p–idrossibenzoato (E216), acido sorbico, sodio benzoato, polietilenglicole sorbitano monolaurato, octilfenossi–polietossietanolo e propilenglicole, polisorbato 80, mannitolo, monogliceridi diacetilati, talco, trietilcitrato.

Nexium 40mg: 40 mg di esomeprazolo (come magnesio diidrato). Eccipienti: 16,09 mg di saccarosio, 3,65 mcg di metil–p–idrossibenzoato (E218) e 1,1 mcg di propil–p–idrossibenzoato (E216) acido sorbico, sodio benzoato, polietilenglicole sorbitano monolaurato, octilfenossi–polietossietanolo e propilenglicole, polisorbato 80, mannitolo, monogliceridi diacetilati, talco, trietilcitrato.

Nexium 10mg: 10 mg di esomeprazolo (come magnesio triidrato). Eccipienti: saccarosio 6,8 mg e glucosio 2,8 mg, glicerolo monostearato 40-55, iprolosa, ipromellosa, (E 172), magnesio stearato, acido metacrilico copolimerizzato etilacrilato (1:1) dispersione al 30%, cellulosa microcristallina, paraffina sintetica, macrogoli, polisorbato 80, crospovidone, sodio stearil fumarato, zucchero granulare (saccarosio e amido di mais), talco, diossido di titanio (e 171), trietil citrato.

Indicazioni NEXIUM

Il Nexium è indicato per il trattamento del reflusso gastroesofageo, esofagite corrosiva da reflusso, prevenzione di ulcere derivanti da Helicobacter pylori associato a ulcera duodenale e recidive. E’ utilizzato correntemente in pazienti sottoposti ad una terapia continuata a base di FANS (farmaci antinfiammatori non steoridei), nella prevenzione delle ulcere gastriche associate a terapia FANS, ed al trattamento della Sindrome di Zollinger–Ellison.

Controindicazioni NEXIUM

Può dare vita raramente a reazioni di ipersensibilità come febbre, shock anafilattico con conseguente angioedema ed a disturbi del metabolismo e della nutrizione. Può causare cefalea ed in casi più rari capogiro, parestesia e sonnolenza. Patologie gastrointestinali sono state riscontate in seguito all’uso con dolore addominale, costipazione e diarrea. Ed ancora flatulenza e vomito. Molto raramente si sono verificati casi di stomatite e candidosi gastrointestinali.

NEXIUM in gravidanza e allattamento

I dati clinici relativi all’esposizione a NEXIUM in gravidanza sono insufficienti. Con l’omeprazolo, miscela racemica, non sono state osservate malformazioni o effetti fetotossici negli studi condotti su un vasto numero di donne in gravidanza. In studi condotti su modello animale non sono stati registrati effetti dannosi a carico dello sviluppo embriofetale.  Non è noto se il principio attivo, l’esomeprazolo, sia esecreto nel latte materno, quindi non deve essere usato durante l’allattamento.

 

 

**Per ulteriori informazioni leggere il foglietto illustrativo. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

 

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.