Home » Dizionario Medico Malattie » Cardiomiopatia ipertrofica

Cardiomiopatia ipertrofica

Cardiomiopatia ipertrofica

La cardiomiopatia ipertrofica è una condizione in cui il muscolo cardiaco diventa spesso. L’ispessimento rende più difficile per il sangue lasciare il cuore, costringendo il cuore a lavorare di più per pomparlo.

CAUSE: La cardiomiopatia ipertrofica è spesso asimmetrica, cioè una parte del cuore è più spessa rispetto alle altre parti. La condizione è di solito ereditaria. Si crede sia il risultato di diversi problemi (difetti) con i geni che controllano la crescita del muscolo cardiaco. I giovani possono avere una forma più grave di cardiomiopatia ipertrofica. Tuttavia, la condizione è vista nelle persone di ogni età.

SINTOMI: I più comuni sono:

  • Dolore toracico;
  • Vertigini;
  • Svenimenti, specialmente durante l’esercizio fisico;
  • Scompenso cardiaco (in alcuni pazienti);
  • Ipertensione;
  • Sensazione di testa vuota, specialmente dopo l’attività fisica;
  • Palpitazioni;
  • Mancanza di fiato;
  • Fatica o tolleranza ridotta all’attività;
  • Mancanza di respiro quando si sta sdraiati.

Alcuni pazienti non hanno sintomi. Si possono anche non rendere conto di avere questo problema fino a quando non viene rilevato durante un altro esame medico. Il primo sintomo della cardiomiopatia ipertrofica tra molti giovani pazienti è il crollo improvviso e, a volte, la morte. Questo è causato da aritmie. La cardiomiopatia ipertrofica è una delle principali cause di morte nei giovani atleti che sembrano completamente sani ma muoiono durante un duro esercizio fisico.

DIAGNOSI: Il medico eseguirà un esame fisico e ausculterà il cuore e polmoni con lo stetoscopio. L’ascolto con uno stetoscopio può rivelare rumori cardiaci anomali o un mormorio. Questi suoni possono cambiare con posizioni differenti del corpo. Possono essere controllate anche le pulsazioni alle braccia e al collo. Il medico può sentire un battito cardiaco anomalo nel torace. I test utilizzati per diagnosticare lo spessore del muscolo cardiaco, problemi di circolazione sanguigna, o che valvole cardiache difettose (insufficienza mitralica) possono includere:

  • Monitoraggio Holter delle 24 ore (cardiofrequenzimetro);
  • Cateterismo cardiaco;
  • Radiografia del torace;
  • Elettrocardiogramma;
  • Ecocardiografia con Doppler;
  • Risonanza magnetica del cuore;
  • Ecocardiogramma transesofageo.

Gli esami del sangue possono essere fatti per escludere altre possibili malattie. Se si viene diagnosticati per la cardiomiopatia ipertrofica, il medico può raccomandare che anche i consanguinei stretti siano sottoposti allo screening per la condizione.

TERAPIA: L’obiettivo del trattamento è controllare i sintomi e prevenire le complicanze. Alcuni pazienti possono avere bisogno di rimanere in ospedale fino a quando la condizione non è sotto controllo. Se si hanno sintomi, potreste aver bisogno di farmaci per aiutare il cuore a lavorare in modo corretto. I farmaci comprendono beta-bloccanti e calcio-antagonisti. Questi farmaci riducono il dolore al petto ed il dolore durante l’esercizio. Spesso alleviano i sintomi per cui i pazienti non hanno bisogno di trattamenti più invasivi. Alcune persone affette da aritmie potrebbero aver bisogno di farmaci anti-aritmici. Se l’aritmia è dovuta alla fibrillazione atriale, i fluidificanti del sangue saranno utilizzati anche per ridurre il rischio di coaguli di sangue.

Alcuni pazienti possono avere installato un pacemaker permanente. Tuttavia, i pacemaker vengono usati meno spesso oggi di quanto lo fossero in passato. Quando il flusso di sangue dal cuore è gravemente ostruito, viene effettuata un’operazione chirurgica chiamata miectomia. Questa procedura taglia e rimuove la parte ispessita del cuore. I pazienti che hanno questa procedura spesso mostrano un miglioramento significativo. Se la valvola mitralica del cuore perde, l’intervento può riparare o sostituire la valvola.

In alcuni casi, i pazienti possono avere somministrata un’iniezione di alcool nelle arterie che alimentano la parte ispessita del cuore (ablazione del setto con alcool). Un defibrillatore cardioverter impiantabile può essere necessario per prevenire la morte improvvisa. Di solito è utilizzato in pazienti ad alto rischio. Elevati rischi includono:

  • Calo della pressione sanguigna durante l’esercizio fisico;
  • Caso in famiglia di arresto cardiaco;
  • Caso di arresto cardiaco o tachicardia ventricolare;
  • Svenimenti inspiegabili;
  • Ritmo cardiaco su un monitor Holter considerato pericoloso;
  • Spessore grave del cuore.

PROGNOSI: Alcune persone con cardiomiopatia ipertrofica possono non avere sintomi e vivere una vita normale. Altri possono peggiorare nel tempo o rapidamente. La condizione può svilupparsi in cardiomiopatia dilatativa in alcuni pazienti. Le persone con cardiomiopatia ipertrofica sono a maggior rischio di morte improvvisa rispetto alla popolazione normale. La morte improvvisa può verificarsi anche in giovane età.

La cardiomiopatia ipertrofica è una causa ben nota di morte improvvisa negli atleti. Quasi la metà dei decessi per cardiomiopatia ipertrofica accade durante o subito dopo un’intensa attività fisica. Se si soffre di questa condizione, seguire sempre il consiglio del medico riguardo all’esercizio e alle visite mediche. Evitare l’esercizio fisico. Possibili complicazioni possono essere:

  • Cardiomiopatia dilatativa;
  • Insufficienza cardiaca;
  • Aritmie;
  • Gravi lesioni da svenimento.

Contattare un medico se compaiono i sintomi della cardiomiopatia ipertrofica o se si sviluppano dolore al petto, palpitazioni, svenimenti, o altri sintomi nuovi o inspiegabili.

PREVENZIONE: Se si viene diagnosticati con la cardiomiopatia ipertrofica, il medico può raccomandare che i consanguinei stretti vengano sottoposti a screening per la condizione. Se si ha la pressione alta, assicuratevi di prendere i farmaci e seguire le raccomandazioni del medico.

[Fonte: Ny Times]

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.