Dermatite da stasi
La dermatite da stasi è una malattia della pelle dovuta all’accumulo di liquidi (gonfiore) sotto la pelle.
CAUSE: Il fluido extra che si accumula nel corpo rende difficile per il sangue nutrire le cellule ed eliminare i prodotti di scarto. Il tessuto diventa fragile e mal nutrito, con conseguente dermatite da stasi. La malattia è comune alle caviglie perché c’è meno tessuto di supporto in questo settore. La cattiva circolazione nelle vene (insufficienza venosa) può causare dermatiti da stasi e ulcere nella pelle. Vene varicose, insufficienza cardiaca congestizia e altre condizioni possono causare braccia e gambe che si gonfiano, soprattutto nei piedi e caviglie.
SINTOMI: I più comuni sono:
- Scurimento della pelle alle caviglie o alle gambe;
- Prurito;
- Dolori alle gambe;
- Piaghe o ulcere aperte;
- Pelle che sembra sottile;
- Irritazione della pelle delle gambe;
- Lesione della cute;
- Macchie rosse della pelle;
- Gonfiore alle gambe, caviglie o in altre aree;
- Ispessimento della pelle alle caviglie o alle gambe
DIAGNOSI: La diagnosi è principalmente basata sull’aspetto della pelle. Il medico può prescrivere esami per esaminare il flusso di sangue nelle gambe.
TERAPIA: La condizione che causa il problema e gonfiore deve essere controllata. I trattamenti possono comprendere:
- Intervento chirurgico per correggere le vene varicose;
- I farmaci per controllare l’insufficienza cardiaca;
- Diuretici per rimuovere il liquido in eccesso.
La circolazione nella zona potrebbe migliorare e diminuire il gonfiore. Alzare le gambe sopra il livello del cuore può aiutare a ridurre il gonfiore. A poco a poco una crescente attività moderata, come camminare, può migliorare la circolazione. Calze elastiche possono essere raccomandate per migliorare il flusso del sangue dalle gambe, che consentirà di ridurre il gonfiore. I trattamenti per la pelle possono includere medicazioni umide e antibiotici topici per controllare l’infezione nelle ulcere aperte. Mantenere l’area della pelle pulita.
PROGNOSI: La dermatite da stasi è spesso una condizione a lungo termine (cronica). È possibile minimizzare i sintomi controllando la condizione ed il gonfiore. Possibili complicazioni possono essere:
- Infezioni batteriche della pelle;
- Ulcere croniche alle gambe;
- Infezione delle ossa;
- Cicatrici permanenti.
Contattare un medico se sviluppate gonfiore delle gambe o sintomi di dermatite da stasi. Attenzione ai segni dell’infezione come pus, dolore e rossore.
PREVENZIONE: Per evitare questa condizione, controllare le cause dell’edema periferico.
[Fonte: Ny Times]
Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
sono stato operato al cuore più di 1 anno fa mi anno messo valvola mitralica meccanica + baipas prendo molte medicine di cui il sintrom dose basato su analisi che faccio periodica mente ma il mio problema e che cio gamba quella dove anno tolto la vena per fare baipas gonfia e al volte macchie di sangue in tutte 2 gambe grazie