Home » Dizionario Medico Malattie » Osteopenia

Osteopenia

Osteopenia

L’osteopenia è una diminuzione della quantità di calcio e fosforo nelle ossa. Ciò può causare la debolezza e fragilità ossea e aumentare il rischio di fratture.

CAUSE: Nel corso degli ultimi 3 mesi di gravidanza, una grande quantità di calcio e fosforo vengono trasferiti dalla madre al bambino in modo che le ossa del bambino crescano. Un bambino prematuro potrebbe non ricevere la giusta quantità di calcio e fosforo necessari per formare ossa forti. Mentre è nel grembo materno, aumenta l’attività del feto nel corso degli ultimi 3 mesi di gravidanza. Questa attività è ritenuta importante per lo sviluppo osseo. La maggior parte dei neonati molto prematuri hanno attività fisica limitata e ciò può anche contribuire alla debolezza delle ossa.

I bambini molto prematuri perdono molto più fosforo nelle urine di quanto non facciano i bambini che sono nati a termine. Una mancanza di vitamina D può anche portare ad osteopenia nei neonati. La vitamina D aiuta l’organismo ad assorbire il calcio dagli intestini e reni. Se i bambini non ricevono o producono abbastanza vitamina D, calcio e fosforo non saranno adeguatamente assorbiti. Un problema di fegato chiamato colestasi può anche causare problemi con i livelli di vitamina D. Diuretici o steroidi possono causare bassi livelli di calcio.

SINTOMI: La maggior parte dei neonati prematuri nati prima delle 30 settimane hanno un certo grado di osteopenia, ma non hanno alcun sintomo fisico. I neonati con osteopenia grave potrebbero avere scarsa gamma di movimento o gonfiore di un braccio o gamba a causa di una frattura sconosciuta.

DIAGNOSI: L’osteopenia è più difficile da diagnosticare nei neonati prematuri che negli adulti. I più comuni test usati per diagnosticare e monitorare l’osteopenia nella prematurità sono:

  • Esami del sangue per controllare i livelli di calcio, fosforo, e una proteina chiamata fosfatasi alcalina;
  • Ultrasuoni;
  • Raggi-X.

TERAPIA: Le terapie che sembrano migliorare la resistenza delle ossa nei bambini comprendono:

  • Integratori di calcio e fosforo aggiunti al latte materno o fluidi endovena;
  • Formule speciali (quando il latte materno non è disponibile);
  • Supplementazione di vitamina D per i bambini con problemi di fegato.

PROGNOSI: Le fratture di solito guariscono da sole con la manipolazione delicata e un aumento dell’assunzione di calcio, fosforo e vitamina D. Ci può essere un rischio aumentato di fratture nel primo anno di vita per i neonati molto prematuri con osteopenia. Alcuni studi hanno suggerito che il peso molto basso alla nascita è un importante fattore di rischio per l’osteoporosi in età adulta.

[Fonte: Ny Times]

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.