Parafimosi
La parafimosi è l’incapacità di un maschio non circonciso di ritrarre il prepuzio sopra la testa del pene.
CAUSE: La parafimosi e la fimosi sono condizioni correlate causate da gonfiore e irritazione (infiammazione) e dal restringimento del prepuzio. Le cause dell’infiammazione sono:
- Infezione, che può essere dovuta a scarsa igiene personale;
- Trauma diretto alla zona che si traduce in gonfiore.
Gli uomini non circoncisi e coloro che non sono stati correttamente o completamente circoncisi sono a rischio. La parafimosi si verifica più frequentemente nei bambini e negli anziani.
SINTOMI: Il prepuzio è tirato indietro (chiuso) dietro la punta arrotondata del pene (glande) e vi rimane. Il prepuzio ritratto e il glande si gonfiano. Questo rende difficile riportare il prepuzio nella posizione estesa. I sintomi includono:
- Incapacità di ritirare il prepuzio sopra la testa del pene;
- Gonfiore doloroso alla fine del pene;
- Dolore nel pene.
DIAGNOSI: Un esame fisico conferma la diagnosi. Il medico di solito nota il gonfiore.
TERAPIA: Premere sulla testa del pene, mentre si spinge in avanti il prepuzio, può ridurre il gonfiore che causa la parafimosi. Se questo fallisce, una immediata circoncisione chirurgica sarà necessaria.
PROGNOSI: Il risultato può essere eccellente se la condizione è diagnosticata e curata rapidamente. Possibili complicazioni possono capitare se la parafimosi non viene curata, e possono essere
- Interruzione del flusso di sangue fino alla punta del pene;
- Danni alla punta del pene;
- Gangrena;
- Perdita della punta del pene.
Contattare immediatamente un medico se i sintomi sopra descritti si verificano.
PREVENZIONE: La circoncisione, quando fatta correttamente, impedisce questa condizione.
[Fonte: Ny Times]
Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.
Sono pienamente d’accordo con Balanite, io questa infezione l’ho avuta una sola volta intorno ai 10 anni! Infatti nessuno mi aveva mai insegnato a scappucciare il glande e non sapevo che il prepuzio potesse ritrarsi. Sentivo dolore al pene e la pelle era arrossata, dalla punta usciva un liquido biancastro. Poi per fortuna dopo poco è passata. Dopo questa esperienza penso che non sarebbe male pensare ad una bella circoncisione per tagliare quel prepuzio che in un modo o in un altro resta sempre viscido!