Primo trapianto di pene al mondo. E’ avvenuto in Sudafrica, su un ragazzo di 21 anni, al quale era stato necessario amputare il proprio organo in seguito ad una circoncisione mal riuscita.
circoncisione
Circoncisione contro malattie sessualmente trasmissibili?
La circoncisione contro le malattie a trasmissione sessuale? Ovviamente non è una protezione sufficiente, ma secondo il CDC statunitense, il centro per la prevenzione ed il controllo delle malattie, essa dovrebbe essere adottata proprio a tale scopo.
Parafimosi
Parafimosi
La parafimosi è l’incapacità di un maschio non circonciso di ritrarre il prepuzio sopra la testa del pene.
CAUSE: La parafimosi e la fimosi sono condizioni correlate causate da gonfiore e irritazione (infiammazione) e dal restringimento del prepuzio. Le cause dell’infiammazione sono:
- Infezione, che può essere dovuta a scarsa igiene personale;
- Trauma diretto alla zona che si traduce in gonfiore.
Gli uomini non circoncisi e coloro che non sono stati correttamente o completamente circoncisi sono a rischio. La parafimosi si verifica più frequentemente nei bambini e negli anziani.
Circoncisione di massa contro l’Aids, un’ipotesi al vaglio negli States
L’Aids, se ne parla sempre meno, ma continua a dilagare come epidemia più invasiva del vecchio e del nuovo millennio. Una piaga endemica che colpisce non solo i Paesi in via di sviluppo e del Sud del mondo, ma anche le società del benessere occidentali. Con la sostanziale differenza che le prime, al contrario delle seconde, hanno poche risorse per accedere ai farmaci per curarsi e alle misure preventive per evitare il dilagare del virus.
Gli Stati Uniti sono a tutt’oggi tra i Paesi più colpiti. Esperti e scienziati indagano ipotetiche soluzioni al diffondersi della malattia, più che cure efficaci infatti, appare necessario, come per tutte le patologie a trasmissione sessuale, fermare il contagio, abbassare il numero di nuovi casi ogni anno. Tra le tante opzioni al vaglio delle autorità sanitarie statunitensi c’è anche quella di una circoncisione di massa, da rendere obbligatoria per i neonati. E’ l’opinione espressa, non ancora in via ufficiale, dal Cdc, il Centro per i controlli e la prevenzione delle malattie.
Circoncisione fatta in casa: un bimbo muore dissanguato