Home » Dizionario Medico Malattie » Sindrome di Hallervorden-Spatz

Sindrome di Hallervorden-Spatz

Sindrome di Hallervorden-Spatz

La sindrome di Hallervorden-Spatz è un disturbo ereditario del movimento.

CAUSE: La sindrome di Hallervorden-Spatz di solito inizia durante l’infanzia. La maggior parte dei casi sono dovuti ad un difetto in un gene che produce una proteina chiamata pantotenato chinasi 2. I pazienti con questo difetto genetico hanno un accumulo di ferro in alcune parti del cervello.

SINTOMI: I più comuni sono:

  • Demenza;
  • Contrazioni muscolari involontarie (distonia);
  • Problemi di movimento;
  • Rigidità muscolare;
  • Convulsioni;
  • Spasticità;
  • Tremore;
  • Cambiamenti alla vista;
  • Debolezza;
  • Movimenti contorti.

DIAGNOSI: Un esame neurologico mostrerà:

  • Posture e movimenti anomali;
  • Rigidità muscolare;
  • Tremori;
  • Debolezza.

Se i problemi riguardano anche altri membri della famiglia, questo può aiutare a confermare la diagnosi. I test genetici possono cercare il gene difettoso che causa la malattia. Tuttavia, questo test non è ancora ampiamente disponibile e si trova solo in alcuni laboratori di ricerca. Esami come la risonanza magnetica possono aiutare ad escludere altri disturbi del movimento e malattie.

TERAPIA: L’obiettivo del trattamento è quello di controllare i sintomi. Anche se non esiste un trattamento specifico per la sindrome di Hallervorden-Spatz, prendere alcune vitamine (tra cui pantotenato, Coenzima Q10, e altri antiossidanti) può aiutare.

PROGNOSI: La sindrome di Hallervorden-Spatz peggiora e danneggia i nervi nel tempo. Essa conduce ad una mancanza di movimento e spesso alla morte nella prima età adulta. Contattare un medico se il bambino sviluppa:

  • Aumento della rigidità delle braccia o delle gambe;
  • Aumento dei problemi a scuola;
  • Movimenti insoliti.

Possibili complicazioni possono derivare dai farmaci usati nel trattamento dei sintomi che possono causare:

  • Coaguli di sangue;
  • Infezioni respiratorie;
  • Lesioni alla pelle.

PREVENZIONE: La consulenza genetica è appropriata per le famiglie colpite da questa malattia. Non vi è alcun modo conosciuto per impedirla.

[Fonte: Ny Times]

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.