Home » MEDICINA DELL'ALIMENTAZIONE » Alimentazione e prevenzione » Acqua di okra, i benefici

Acqua di okra, i benefici

Acqua di okra: cosa è? Cerchiamo di capire di più in merito a questa bevanda considerata praticamente miracolosa e ritenuta di ormai di tendenza.

Cosa è l’acqua di okra

Quel che ci interessa è capire se funziona davvero. La prima cosa da fare è capire di cosa si tratta. Questa verdura, conosciuta anche con il nome di gombo, è una pianta della famiglia delle Malvacee, originaria dell’Africa. I suoi frutti sono molto simili al peperone di aspetto ma il suo sapore ricorda quello degli asparagi.

L’okra è ricca di sostanze nutritive ed è usata ampiamente sia nella cucina indiana che africana. Si tratta di un elemento molto versatile in cucina. E la sostanza gelatinosa al suo interno viene di solito usata per rendere cremose salse e zuppe.

L’acqua di okra è in pratica una bevanda ottenuta da questo ortaggio,  considerata quasi miracolosa per la salute. Possiamo affermare con particolare tranquillità che quel che si dice sulla sua capacità di idratare è vero. Al suo interno è possibile trovare vitamina A, vitamina C e vitamina K, nonché minerali come calcio, magnesio, potassio e antiossidanti.

Più nello specifico intendiamo flavonoidi, isoquercitrina e la quercetina, utili per supportare la salute della pelle e contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento. Allo stesso tempo però, per poter affermare con sicurezza che sia capace di promuovere la produzione di collagene e di ridurre lo stress ossidativo, c’è bisogno di studi più approfonditi.

Azione su varie parti del corpo

Il contenuto di fibre solubili nell’acqua di okra dovrebbe favorire una corretta digestione, prevenire la stitichezza e regolare i movimenti intestinali. Ma anche in questo caso, a livello scientifico, servono più prove.

Sempre le fibre solubili vengono chiamate in causa quando si sostiene che l’acqua di okra sia di aiuto nel mantenere stabile la glicemia. Insieme questa volta al magnesio. Da questo punto di vista si ha la certezza di tale azione per il frutto da solo e non per la bevanda estratta da esso. Di certo sarebbero auspicabili maggiori ricerche in merito su modello umano.

C’è chi sostiene che questa bevanda aiuti a perdere peso per via del senso di sazietà che procura. E che sia ottimale anche per favorire la lubrificazione vaginale. Possibile senza dubbio grazie al suo favorire l’idratazione, ma bisogna ricordare che sono diversi i fattori che entrano in causa in questo specifico caso.

Questi sono i benefici. Ma gli effetti collaterali del consumo di acqua di okra? Potrebbero presentarsi problemi gastrointestinali come gonfiore, gas, diarrea. Senza contare un maggior rischio di calcoli renali.