Un’abbronzatura perfetta? E’ possible grazie al tè verde e delle creme solari di protezione. Spesso si pensa che ottenere un bel colore della pelle dall’esposizione al sole sia solo un fattore legato alla permanenza sotto lo stesso.
benefici del tè verde
Cancro ovarico: prevenzione con il tè verde?
Il cancro ovarico potrebbe essere tenuto lontano dal tè verde. E’ questa la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori australiani della Curtin University. Questa bevanda, considerata da molti come contenente un forte potenziale anticancro, sarebbe in grado di contrastare in modo efficace i fattori di rischio relativi a questa malattia cancerosa.
Colesterolo, il tè verde potrebbe abbassarlo
Il tè verde aiuterebbe ad abbassare il colesterolo cattivo, lasciando inalterato quello buono. A sostenerlo, è una ricerca condotta dall’Union Medical College di Beijing, pubblicata sulla rivista American “Journal of Clinical Nutrition”.
Tè verde contro il diabete
I benefici del tè verde, da tempo noto per le sue proprietà disintossicanti e depurative, sono da attribuire in special modo al suo potere antiossidante.
E’ proprio questa caratteristica ad essere oggi additata dai ricercatori come possibile soluzione per impedire o ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 1. E’ quanto affermano in un recente studio gli scienziati del Medical College of Georgia.
La ricerca che ha portato a questa scoperta era inizialmente rivolta a scoprire gli effetti del tè verde sulla sindrome di Sjogren, una patologia infiammatoria cronica, caratterizzata dalla distruzione di ghiandole esocrine (ghiandole salivari minori, ghiandole lacrimali, parotidi) mediata dai linfociti T.