Una passeggiata in bici per dire stop ai rifiuti tossici, nell’agro aversano in provincia di Caserta. La manifestazione che si è svolta questa mattina “Stop Biocidio” è stata organizzata dal “Coordinamento Comitato Fuochi”per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei rifiuti tossici abbandonati nelle terre locali e che con regolarità vengono bruciati con il risultato di dare vita a ben più pericolose esalazioni: qui si muore di cancro più che in ogni altra parte d’Italia.
biocidi
Lo Staphylococcus aureus ha un disinfettante per amico
A volte alcune nuove scoperte lasciano a dir poco sbalorditi. Si sa, infatti, che i disinfettanti proteggono e sconfiggono i batteri che si annidano un po’ ovunque, nella nostra vita quotidiana, pronti a insidiare il nostro organismo.
Eppure, da una recente ricerca sembrerebbe che alcuni batteri rinforzano la loro azione d’attacco proprio grazie ai disinfettanti che dovrebbero servire per debellarli.
Lo studio che ha rivelato questa sconcertante verità, che preoccuperà non poco i maniaci della pulizia, sempre pronti a spruzzare disinfettante ovunque (anche troppo, a volte!), viene dall’americano Glenn Kaatz e dal suo team di ricercatori appartenenti all’ospedale di Detroit. La ricerca, pubblicata dalla rivista di divulgazione scientifica Microbiology, evidenzia il ruolo svolto da alcune sostanze disinfettanti nel fortificare i batteri, rendendoli maggiormente resistenti all’attacco dei farmaci.