Carcinoma duttale seno, prognosi e rischio recidive

Richiesta di Consulto Medico su Carcinoma duttale seno, prognosi e rischio recidive
“Buongiorno, scrivo per chiedere informazioni sulla prognosi e sulla probabilità di sviluppare recidive per un tumore al seno sx di circa 5 cm operato con mastectomia radicale e dissezione ascellare. Riporto la diagnosi postoperatoria: Carcinoma duttale a medio grado di differenziazione con estesa invasione vascolare peritumorale. Restante parechima esente da neoplasia. Mestastasi linfonodali al linfonodo sentinella, a 1 linfonodo di primo livello, 2 linfonodi di secondo livello e un linfonodo di terzo livello. pT3,pN2 G2. Caratteristiche biologiche: ER95%, PgR 90%, ki-67 16% her2/neu negativo (score 1+). CA 15-3: 17u/ml. Aggiungo che è stata consigliata radioterapia e chemioterapia secondo schema EC (o AC) per 4 cicli seguito da paclitaxel per 12 settimane e trattamento endocrino per 5 anni con Letrozolo. Grazie”

Carcinoma duttale infiltrante seno G2, referto istologico

Richiesta di Consulto Medico su referto istologico per carcinoma infiltrante seno g2
Salve, ad ottobre sono stata sottoposta ad un intervento chirurgico per un nodulo alla mammella destra. Ora ho il referto e vorrei avere una vostra opinione al riguardo. Il referto dice questo: carcinoma duttale G2 infiltrante sec Elston-Ellis. Reazione stromale:presente. Reazione cellulare:presente, scarsa. Emboli neoplastici:diffusi. Presenza di infiltrazione perineurale.Componente in situ: presente, di alto grado tipo comedocarciroma. Margini di reazione, esenti da neoplasia. Profilo ormonale:estrogeno 80% Progesterone:<2%. Indice di proliferazione(Ki67):28%. Indagini immonuistochimiche: Her2: 1 + E-CAD: +. Tre linfonodi reattivi. Tre linfonodi reattivi. Stadio patologico pT1c G2 pNO. Cosa  fare?

Recidiva tumore al seno dopo 20 anni, possibile?

Richiesta di Consulto Medico su recidiva tumore al seno dopo 20 anni
Buongiorno, vorrei se possibile avere chiarimenti in merito alla recidiva locoregionale. Mia madre è stata operata al seno di un carcinoma infiltratte duttale con interessamento in un lifonodo (sentinella) nel 1996 -mi sembra incredibile dover scrivere 1996….perche abbiamo appena scoperto una recidiva locoregionale dopo 20 anni! Non ci sono dati in merito: tutte le statistiche si fermano a 10 anni. La mia domanda è :questo responso significa successiva metastasi e morte? O ci sono ancora speranze di poter tenere sotto controllo la malattia per un tempo indefinito? Vi chiedo scusa ma la mia vita è sospesa e non riesco a gestire la situazione. Grazie anticipatamente. Cordiali saluti

 

Adenocarcinoma mammella, quali cure?

Richiesta di Consulto Medico
Buona sera! Scrivo per una donna 77enne. Dati mammografici per mastopatia bilaterale. Tessuto ghiandolare in secondo piano per l’ascella,  linfonodo allargato nel fitto cavo ascellare destra con un diametro di 25 mm. Il 2015/07/12 è stata fatta operazione a destra nell’ascella con escissione del pacchetto fuso di linfonodi ascellari del primo livello. Risultato istologico: linfonodi con metastasi da carcinoma duttale invasivo bassa differenziazione. ……..

 

Carcinoma duttale g2, quali controlli dopo la radioterapia?

Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno mi chiamo Anna e ho fatto biopsia al seno con diagnosi di carcinoma duttale in situ di G.2 ecc. ; ho fatto radioterapia e ho finito il 14 agosto 2015; la mia domanda è che tipo di controlli vanno fatti dopo le radio? L’oncologo mi ha detto di ritornare dopo sei mesi con ecografia al seno e ginecologica. Il punto è che il medico radioterapista mi ha detto che dopo qualche mese alle radio vanno eseguiti esami, tra cui marchers tumorali radiografia al torace egografia all’addome,al seno. Vi ringrazio aspetto di togliermi questi dubbi. Sto facendo ormonoterapia per 5 anni con novaldex grazie ancora.

Carcinoma duttale infiltrante mammella, prognosi?

Richiesta di Consulto Medico
Salve volevo alcune info in merito. La mia ragazza 30 anni è stata operata per un carcinoma duttale infiltrante di 18mm , linfonodo negativo ormonosensibile al 90% ki67 al 30% g2 mediamente differenziato. Ha già effettuato 4 cicli tc adiuvanti, pet e scintigrafia negativi così come l’esame della fish herb2 non amplificato. Volevo chiedere se è guaribile e in quali percentuali e se c’è la possibilità di avere metastasi a distanza, sono molto spaventato anche per le recidive. Grazie per tutto in anticipo.