Cosa mangiare quando si segue la dieta chetogenica e quali sono le controindicazioni in merito? Scopriamo insieme in cosa consiste quest’ultima ed a che cosa è importante prestare attenzione.
dieta iperproteica
Dieta Lemme vegetariana
In che cosa consiste la dieta Lemme vegetariana? Questo tipo di regime alimentare messo a punto dal farmacista Alberico Lemme è stato uno dei più ricercati dalla popolazione nel 2016 e si basa principalmente su un consumo illimitato di carboidrati e proteine.
Dieta iperproteica, non fa dimagrire
La dieta iperproteica non fa dimagrire: quella che per anni è stata indicata come una delle soluzioni più efficaci per perdere peso, viene dunque messa in dubbio da uno studio condotto dal professor Luigi Fontana nel quale viene spiegato cosa non funziona in questo regime alimentare.
Albumina alta nelle urine uomo
Albumina alta nelle urine dell’uomo: cosa comporta? Vediamo insieme le cause, i sintomi ed i rimedi per combattere questa condizione che si può rivelare patologica.
Dieta iperproteica vegetariana per dimagrire
Volete dimagrire affidandovi a una dieta iperproteica, ma siete vegetariani o vegani? Quando si parla di proteine, la mente punta subito a carne e pesce. Eppure è possibile trovare le proteine anche in tanti alimenti che non siano di origine animale. La diete iperproteiche vegetariane rappresentano un’alternativa più sana alle diete iperproteiche classiche, perché sostituiscono carne e pesce con cibi altrettanto ricchi in proteine, ma di origine vegetale. In questo articolo individueremo gli alimenti che fanno al caso nostro e proporremo un menù giornaliero di esempio.
Dieta iperproteica dimagrante, esempio menù, rischi e benefici
Avete bisogno di buttare giù qualche chilo rapidamente, ma non sapete come fare? Le avete provate tutte, senza ottenere i risultati sperati? Ebbene, la dieta iperproteica (tra queste la dieta Dukan e la dieta Atkins) può rappresentare la chiave del vostro successo! Ma di cosa stiamo parlando nello specifico? La dieta iperproteica è un programma alimentare che prevede di ridurre drasticamente il consumo di carboidrati per aumentare in modo significativo il consumo di proteine. E’ innegabile: i benefici che si possono ottenere nel breve periodo sono evidenti, ma è tutto oro quel che luccica? Quali sono i rischi associati a questo tipo di dieta? Chi dovrebbe evitarla?
Colazione proteica contro i chili di troppo?
Può essere una colazione ad alto contenuto di proteine essere la base per evitare di cedere a spuntini non salutari ed all’aumento di peso? Può rappresentare il perno di una sana alimentazione? La risposta, secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Missouri potrebbe essere positiva.
Dieta Dukan, schema e controindicazioni: funziona?
La dieta Dukan porta il nome del suo stesso autore, il nutrizionista francese Pierre Dukan, che come saprete è stato radiato dall’Ordine dei medici. Questo regime dietetico, diventato oramai popolarissimo, rilancia lo stile alimentare iperproteico, che sì, aiuta a perdere peso velocemente, ma non è esente da rischi per la salute. Conosciamo meglio lo schema della dieta Dukan e le controindicazioni.
Dieta drastica prima di Natale? Inutile
La dieta prima di Natale? Inutile, stando agli esperti dell’Aigo, l’associazione dei gastroenterologi ospedalieri. Affidarsi ad un regime ipocalorico non indicato da un dietologo prima delle abbuffate natalizie non è utile per evitare i chili di troppo frutto degli eccessi nel periodo delle feste. La perdita di peso è transitoria e non modifica gli effetti di uno stile di vita non salutare nel corso del resto dell’anno.
Dimagrire entro l’estate con la dieta anti Dukan
L’estate è vicina e così anche il desiderio di dimagrire velocemente per arrivare a mettersi in costume da bagno senza imbarazzo per i chili di troppo accumulati durante l’inverno. Il 50% degli italiani è già a dieta per raggiungere l’agognato scopo, ma di questi, il 90% ha intrapreso una dieta errata, basata sul fai da te, e soprattutto sulla fame: regimi calorici vicini allo zero ed iperproteici, impostati cioè su un’eccessiva quantità di proteine a discapito dei carboidrati ed altri nutrienti. L’esempio dominante, per caratteristiche e diffusione è quello della dieta Dukan, che, seppur permette effettivamente una perdita di chili rapida ed efficace, ne garantisce l’immediato ri-accumulo, non appena si torna al regime alimentare normale.
Fegato e reni a rischio con troppe proteine
L’eccesso di proteine può mettere a rischio il fegato e i reni. L’allarme arriva da un’indagine nutrizionale dell’INRAN condotta recentemente, che ha messo in evidenza come il consumo di proteine in Italia (1,2 grammi al giorno per chilogrammo corporeo) sia superiore a quanto previsto dagli organi istituzionali e internazionali (Oms), che suggeriscono 1 grammo al chilo al giorno.
Dieta Dukan per Kate Middleton: cosa è?
Perdere peso per una sposa, con l’avvicinarsi del grande giorno, è quasi un fattore fisiologico: le cose alle qauali pensare sono tante, lo stress tende ad aumentare in maniera esponenziale. Quando Kate Middleton è apparsa notevolmente dimagrita a qualche giorno dalle nozze, tutti quanti abbiamo biasimato le difficoltà che poteva aver passato per via di un matrimonio tanto complicato come quello con William di Inghilterra.
Solo grazie alla madre, che se lo è lasciato sfuggire per ciò che la riguardava, abbiamo scoperto che le due si sarebbero sottoposte al regime alimentare della dieta Dukan, diventato virale negli Stati Uniti soprattutto grazie alla pubblicità involontaria ricevuta dall’Inghilterra.
Pronti per la prova costume? La dieta d’estate non è solo rinuncie!