Disabilità e sessualità, esistono ostacoli reali affinché la seconda non possa essere parte della prima. Si ha sempre l’impressione che avere una vita sessuale ed affettiva soddisfacente sia impossibile per le persone disabili. Nella quasi totalità dei casi il problema consta semplicemente nel pregiudizio della gente.
disabilità fisica
Disabili in ospedale, troppe barriere fisiche e culturali
I disabili in ospedale? Vittime ancora di troppe barriere fisiche e culturali. Per una corretta assistenza sanitaria avrebbero bisogno di percorsi prioritari rispetto agli altri pazienti caratterizzati da spazi adatti e approcci specializzati che nel nostro paese continuano a mancare.
Disabilità non è limite: il corto “The Present” (VIDEO)
La disabilità non è limite nei confronti di una vita normale. E questo è un concetto che tutti quanti possiamo comprendere, bambini compresi, attraverso un corto tenero come “The Present“: spesso basta poco, anche un cucciolo con una zampina amputata ad aiutarci a comprendere una cosa così importante.
Contro le barriere architettoniche con ironia (VIDEO)
Contro le barriere architettoniche con ironia. E’ quel che fanno Iacopo Melio e Lorenzo Baglioni. Il giovane della campagna #vorreiprendereiltreno ed il comico di Firenze hanno unito le loro forze e la loro bravura per denunciare con simpatia ma fermezza i problemi che spesso incontrano coloro affetti da disabilità.
Pronta sedia a rotelle che sale e scende le scale? (VIDEO)
Una sedia a rotelle elettrica che sale e scende le scale. Per ora Scalevo è solo un prototipo, ma potrebbe seriamente, se perfezionata, divenire un utile strumento per abbattere le barriere architettoniche cittadine. Vediamo insieme come funziona.
Ragazzi disabili al lavoro in farmacia
Ragazzi disabili nelle farmacie a lavorare: quale migliore campagna per abbattere uno dei tanti pregiudizi sulla disabilità, mostrando alla popolazione che a prescindere dalla presenza di alcune patologie chiunque può imparare e svolgere del lavoro in grado di renderlo indipendente?
Gondole accessibili ai disabili, al via crowdfunding (VIDEO)
Un pontile per consentire alle persone in carrozzella di poter usufruire in maniera sicura delle gondole veneziane. E’ questo lo scopo dell’incredibile progetto “Gondolas4All” attualmente presente su una delle maggiori piattaforme di crowdfunding.
Quando la disabilità arriva in passerella (FOTO)
La disabilità incontra la moda in passerella grazie a FTL Moda. La New York Fashion Week 2015 ha infatti aperto le sue porte a dei modelli inusuali ma davvero speciali che mostrano, con semplicità, come le barriere siano solo frutto della stupidità umana.
“Un viaggio… serio ma non troppo” nella disabilità (VIDEO)
Il prossimo 23 marzo verrà celebrata la Giornata internazionale della Sindrome di Down. In occasione di questa ricorrenza, un progetto interessante sulla disabilità è stato sviluppato in Italia. Parliamo del film “Un viaggio serio ma non troppo”.
Diritto allo studio negato ai disabili
La disabilità è un problema che affligge i grandi tanto quanto i piccoli. Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità dobbiamo focalizzare la nostra attenzione proprio su questi ultimi che spesso si vedono venir negato anche il diritto all’istruzione, al frequentare la scuola.
“Scarpette rosse” di Bertolucci: così i disabili umiliati a Roma (VIDEO)
Scarpette rosse, una carrozzella ed i sampietrini. La riprova che a Roma i disabili vengono letteralmente umiliati per quanto la città, soprattutto al centro, sia un’intera barriera architettonica quasi insuperabile. “Scarpette Rosse” di Bernardo Bertolucci, il “super corto” denuncia una situazione davvero struggente per chi soffre di disabilità ed ha problemi di deambulazione.
Bambini disabili possono camminare grazie ad Upsee (VIDEO)
I bambini disabili ora potranno camminare grazie ad Upsee. Un’imbracatura nata dalla necessità di una mamma di poter consentire una normale deambulazione al figlio è diventata un vero e proprio strumento, prodotto industrialmente, per aiutare tutti coloro che hanno a che fare con dei bambini affetti da paralisi cerebrale o disabilità simili.
Paralimpiadi 2014: la rivincita di Oksana, orfana di Chernobyl
Le radiazioni nucleari l’hanno fatta nascere malformata, la vita l’ha messa a dura prova, ma l’ha contemporaneamente ripagata con tanto amore e successo. E’ la storia di Oksana Masters, campionessa paralimpica statunitense di Sochi 2014.