Quando si pensa a Britney Spears, il pensiero va a quell’unico episodio di rabbia psicotica che è stato in grado di segnare la sua vita e che oggi, davanti alla sua testimonianza a un giudice californiano per liberarsi dal controllo del padre, fa comprendere come sia necessario prendersi cura della salute mentale per non subire conseguenze sul lungo periodo.
Storie di Medicina
Coronavirus e burnout, la storia dei BTS
Il coronavirus ha messo a dura prova la salute mentale della popolazione mondiale in tantissimi modi diversi: anche i BTS, gruppo coreano al top delle classifiche mondiali, ha una storia da raccontare in tal senso e riguarda la sindrome di Burnout.
Quando la radioattività era una terapia medica
Una volta, la radioattività era considerata benefica, e utilizzata per curare e abbellire il corpo. Un film ricorda quel periodo.
Jo, la donna che non ha mai provato dolore
Potrebbe sembrare impossibile e invece a quanto pare è vero: c’è una donna al mondo che non ha mai provato dolore, di nessun genere. Si chiama Jo, ha 65 anni, e vive serena e felice in Scozia.
Aids, cancellate le tracce del virus in un paziente sieropositivo: secondo caso al mondo
Gli scienziati annunciano: cancellate le tracce del virus Hiv in un paziente sieropositivo. Si tratta del secondo caso al mondo anche se i medici frenano: è ancora presto per dire che il paziente in questione sia guarito completamente.
Aids, gatto curato dal Comune scatena protesta cittadina
Un povero gatto malato di Aids viene curato dal comune di Mazara, in Sicilia, e la decisione scatena la protesta dei cittadini che non approvano il fatto che i soldi pubblici vengano spesi in questo modo.
Osteoporosi e ossessione per lo sport, la storia di Bobby Clay
Con una lettera aperta Bobby Clay, giovane mezzofondista inglese ex campionessa europea juniores nei 1500, racconta la sua difficile storia fatta di ossessione per la corsa e osteoporosi.
Bambino autistico escluso dalle feste, lo sfogo del papà sui social diventa virale
Una storia triste arriva dal Regno Unito e vede protagonista Reilly, un bambino di sei anni malato di autismo. Sempre escluso dalle feste, allontanato dai compagni di classe e con una vita tutta in salita. E allora ecco che il papà di Reilly ha deciso di dare spazio al suo sfogo sui social. E le sue parole, in poco tempo, hanno fatto il giro del mondo.
Fibrosi cistica, la storia di Daniela morta a 17 anni
Davvero toccante la storia di Daniela, morta a 17 anni per fibrosi cistica, la più comune tra le malattie genetiche gravi. A niente è servito il doppio trapianto di polmone al quale la giovane si era sottoposta sette mesi fa e che, in un primo momento, le aveva donato la speranza di farcela.
Bimbo mangiava solo patate, con il trapianto è rinato
Un trapianto ha letteralmente cambiato la vita del piccolo Francesco (nome di fantasia) che, per una rara malattia, ha passato i primi quattro anni della sua vita a nutrirsi solo di patate. Affetto da colestasi intraepatica familiare progressiva di tipo I (PFIC1), è stato sottoposto presso l’IRCCS ISMETT (Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione) di Palermo ad un intervento estremamente innovativo, ovvero un trapianto di fegato associato ad una derivazione interna dell’intestino.
Sindrome uomo-albero, prima bimba affetta in Bangladesh
Sahana Khatun è una bambina di appena dieci anni che abita in Bangladesh e che è affetta dalla sindrome dell’uomo albero, una malattia rara scoperta per la prima volta nel lontano 1922. Solo duecento i casi al mondo fino ad oggi diagnosticati, tutti riguardanti uomini. Quello della piccola sarebbe dunque il primo caso di diagnosi su un individuo di genere femminile.
Tumore intestino, Hannah muore e commuove il web
Aveva diciannove anni, Hannah, quando le viene diagnosticato un tumore all’intestino molto aggressivo. Era lo scorso anno e la giovane di origine inglesi decide di cominciare a raccontare sul web, attraverso il suo blog personale, la battaglia contro la malattia. Diventa un esempio di coraggio per tutti ma putroppo, dopo un solo anno, muore.
Spondilite anchilosante, la storia di Sulami che non può muoversi
Dall’Indonesia arriva una storia triste e al limite dell’inverosimile: è quella di Sulami, donna di 35 anni affetta da spondilite anchilosante, malattia che ha reso il suo corpo rigido e incapace di compiere qualsiasi movimento.
Morbo di Parkinson, a 33 anni Emma torna a scrivere | VIDEO
Una storia bellissima, che dona speranza a molte persone malate di Morbo di Parkinson, è quella che vede protagonista Emma Lawton: appena 33 anni e già quattro anni alle spalle in cui ha dovuto combattere con i sintomi tipici di questa malattia, primo tra tutti, il tremore.