Ritorna l’ora solare. Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre dovremo spostare indietro di un’ora le lancette dell’orologio. Un provvedimento che a primo impatto può sembrare positivo (dormiamo un’ora in più), ma che può avere effetti sulla salute, da lievi a gravi, fino ad incorrere nel disturbo affettivo stagionale.
Non tutti ne soffrono, anche se sono in molti ad essere predisposti a questa condizione. La differenza di un’ora, seppur minima, può creare infatti gli stessi problemi del cambiamento di fuso orario, dato che i ritmi del corpo vengono modificati. Gli effetti più comuni sono sull’umore, e possono portare dalla difficoltà ad alzarsi dal letto al malessere, dall’astenia (riduzione della forza muscolare), fino alla vera e propria depressione “autunnale”.