Sopravvivere all’ebola non assicura la mancanza di problemi di salute collegati alla stessa. E’ stato condotto uno studio sulle condizioni delle persone che hanno contratto la malattia negli Stati Uniti ed i dati raccolti non sono dei più rassicuranti.
ebola sintomi
Ebola, ecco la cura del paziente zero italiano
Ecco come è stato curato per l’ebola il paziente zero italiano, il medico di Emergency ricoverato allo Spallanzani per ben 39 giorni. Uno studio che riporta il caso è stato pubblicato sulla rivista di settore BMC Infectious Diseases.
Ebola, diagnosi con un microchip
Diagnosi di ebola tramite un microchip. E’ questa l’ultima frontiera della lotta alla malattia, che ancora priva di una vera cura o terapia risolutiva necessita per essere combattuta adeguatamente di essere diagnosticata in tempo.
Ebola in Italia, 17 persone in isolamento
Sono 17 le persone poste in isolamento per essere entrate in contatto con l’infermiere malato di ebola attualmente ricoverato presso lo Spallanzani di Roma, il Centro di riferimento nazionale per la malattia.
Ebola, nuovo caso a Sassari
Nuovo caso di ebola. Dopo mesi di silenzio si riaffaccia lo spettro della malattia in Sardegna. Ad esserne , vittima è un infermiere di 37 anni della cittadina di ritorno dalle zone africane colpite dalla patologia.
Virus ebola, nascosto nell’occhio di uomo guarito
Il virus dell’ebola può essere molto pericoloso per la vista e la storia di Ian Crozier ne è l’esempio più lampante. L’uomo, un medico, era stato contagiato in Sierra Leone ma dopo le cure del caso era riuscito a guarire; a distanza di un paio di mesi, però, ha rischiato di perdere l’uso della vista a causa del virus che, silente, si era insediato nel suo occhio.
Ebola 2014 news, medico contagiato migliora ancora
Continuano a migliorare le condizioni del medico di Emergency contagiato dall’ebola in Sierra Leone e ricoverato nel reparto specializzato del Centro di riferimento italiano per la malattia, l’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma.
Ebola 2014 news, migliorano condizioni del medico
Dopo giorni di incertezza e di condizioni gravi ma stabili, migliora il medico italiano di Emergency contagiato dall’ebola e ricoverato al Lazzaro Spallanzani di Roma, il centro di riferimento italiano per la malattia. Finalmente i sanitari hanno potuto ricominciare ad interagire direttamente e consciamente con l’uomo.
Ebola 2014 news, stazionarie le condizioni del medico italiano
Dopo il peggioramento di ieri, oggi rimangono stazionarie le condizioni del medico italiano di Emergency ricoverato all’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma perché affetto da ebola. E’ questo ciò che ci racconta il bollettino medico ufficiale rilasciato dai sanitari che lo hanno in cura.
Ebola news 2014, peggiorano le condizioni del medico italiano
Sono peggiorate nella giornata di oggi le condizioni di salute del medico italiano di Emergency affetto da ebola e ricoverato presso l’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma, il centro di riferimento italiano per la malattia. E’ stato riscontrato un netto cambio nella sintomatologia del paziente.
Ebola, quale cura e si può guarire?
L’ebola è una malattia causata da un virus appartenente alla famiglia Filoviridae la cui contagiosità mette a dura prova le zone colpite. Vediamo insieme se vi è una cura e si può guarire dal virus.
Ebola 2014, sintomi da non trascurare
L’epidemia di ebola che sta mettendo a ferro e fuoco l’Africa ha portato il crescere della paura anche in occidente dove protocolli di sicurezza sono stati messi in atto per evitare qualsiasi contagio. Nel caso in cui si può essere venuti a contatto con situazioni incerte, quali sintomi non sono da trascurare?
Ebola, cosa è e perchè è pericoloso
L’epidemia di ebola in corso in Africa occidentale sta mietendo migliaia di vittime, senza che al momento si riescano ad arginare in modo efficace i contagi. Vediamo insieme cosa è l‘ebola e perché è pericolosa.
Ebola 2014 in Italia, news di oggi
L’ebola mette in allerta la popolazione anche in Italia. Un medico di Emergency, originario della Val d’Aosta, di ritorno dalla Sierra Leone verrà posto in quarantena preventiva al fine di eliminare ogni possibile probabilità di contagio.