I sintomi del covid sono cambiati nel tempo. A cosa dobbiamo fare attenzione ora per distinguerli da quelli dell’influenza e del virus che causa le bronchioliti? Scopriamolo insieme.
Epidemie
Influenza australiana, quali sono i sintomi
L’influenza australiana è arrivata in Italia e sta causando allarme in tutta la penisola. Secondo i dati resi noti da Influnet sarebbero stati almeno 762.000 italiani a letto la scorsa settimana.
Influenza 2022, sintomi e cosa fare
L’influenza 2022 ha già fatto la sua comparsa nel nostro paese. Vediamo insieme quali sono i suoi sintomi principali, conosciamone la durata e impariamo a prevenirla quando possibile.
Come rafforzare il sistema immunitario per l’inverno
Come rafforzare il sistema immunitario in previsione dell’ondata di influenza e di covid invernale? La concomitanza di questi due virus potrebbe mettere a dura prova la resistenza dell’organismo.
Twindemia, nuova ondata di covid e influenza insieme?
La chiamano twindemia: sotto questo nome viene indicata la contemporanea infezione da covid e influenza stagionale. Qualcosa che se non curato in maniera adeguata potrebbe portare anche a una crescita della mortalità.
Covid, pronti a ripristinare mascherine se salgono contagi
Per quanto riguarda il covid il Ministero della Salute è pronto a ripristinare l’uso delle mascherine obbligatorio. Quando? Nel caso in cui i contagi dovessero risalire in modo eccessivo.
Covid, ridotta quarantena a cinque giorni
La quarantena per Covid-19 viene ridotta da sette a cinque giorni. A confermarlo una circolare del Ministero della Salute. Ma attenzione, nonostante questo non si tratta di un tana libera tutti.
Long covid, esistono varianti diverse
Long Covid? Come per l’infezione esistono delle varianti diverse. La pandemia di Coronavirus ci ha insegnato in tutto questo tempo che questo agente patogeno è in grado di mutare. Un processo che a quanto pare coinvolge anche la sindrome a esso legata.
Vaiolo delle scimmie, Oms: emergenza internazionale
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha dichiarato il vaiolo delle scimmie emergenza internazionale. E il mondo si trova davanti alla necessità di non fare gli stessi errori fatti con il covid in passato.
Covid, perché sintomatici risultano negativi?
Perché sintomatici al covid risultano negativi ai tamponi? È una domanda che sempre più esperti si pongono, dato che il fenomeno spesso si presenta anche in occasione di test molecolari.
Omicron 5: sintomi, durata e cosa sappiamo
Omicron 5 è la variante di coronavirus attualmente più diffusa anche in Italia. Quali sono i suoi sintomi? Quanto dura? I vaccini anticovid sono in grado di proteggerci? Scopriamolo insieme.
Covid, pazienti rifiutano tampone per evitare isolamento
Il covid ha portato tante conseguenze nel fisico e nella mente delle persone ma non ha insegnato il valore della salute. I medici di famiglia, in Italia quanto in Germania e Francia, raccontano di come rifiutino di fare il tampone con i sintomi per evitare l’isolamento.
Vaiolo delle scimmie, Oms: rischio alto contagio in estate
Rischio alto di contagio per ciò che concerne il vaiolo delle scimmie. È questo il messaggio diffuso dall’Organizzazione mondiale della Sanità per quel che concerne potenziali pericoli estivi riguardanti questo virus.
Covid, vaccino verso richiamo annuale
L’arrivo della primavera e il calo dei contagi da covid-19 dopo il picco appena trascorso sta portando molti paesi, Italia compresa, ad abbassare la guardia su alcune restrizioni utili a prevenire l’espandersi del virus: per la commissaria Ue alla salute, Stella Kyriakides è ancora troppo presto per dichiarare conclusa la pandemia. Mentre si parla, in Italia, di una vaccinazione a cadenza annuale.