L’iperico è un rimedio efficace contro il cattivo umore che molto spesso viene affiancato anche da stati di ansia e stress i quali condizionano, in modo piuttosto marcato, le giornate di chi ne soffre. L’iperico, altresì chiamato erba di San Giovanni, avrebbe invece molte proprietà benefiche sulla psiche.
iperico
Integratori alimentari per dimagrire, mettere massa muscolare o ritrovare energie: scegliere i migliori in sicurezza
Gli integratori alimentari in un determinato periodo della nostra vita possono essere un prezioso ausilio per la salute, ma è fontamentale sceglierli con saggezza e dunque in sicurezza. Sebbene la Food and Drug Administration statunitense abbia stabilito norme molto rigide in questo senso, anche in relazione alle etichette ed il nostro Ministero della Salute non sia da meno per gli avvisi al riguardo, è importante essere a conoscenza di alcune problematiche di fondo che riguardano sia la scelta del giusto integratore che il suo corretto utilizzo.
Effetti curativi di 200 oli naturali
E’ proprio vero che la natura ci fornisce tutto ciò che ci occorre per vivere e per sopravivere e la ricerca che vi riporto quest’oggi altro non è che una semplice conferma a quello che gia sapevamo. Dunque secondo una ricerca finanziata e diretta dall’Unido, una sezione di ricerca delle Nazioni Unite che opera nel parco scientifico Area di Trieste, in collaborazione con l’African laboratory for natural products (Alnap) di Addis Abeba, sono oltre 200 gli oli essenziali ricavati da piante, che hanno proprietà medico-curative dimostrate.
Gli importanti risultati conseguiti sono contenuti in una pubblicazione curata dal centro e che riguarda le più importanti piante medicinali e aromatiche di importanza commerciale. Le essenze di queste piante vengono quindi utilizzate oltreche singolarmente anche come coadiuvanti nelle molecole dei farmaci chimici. Una serie di importanti farmaci sono infatti ottenuti sia dalle piante che sintetizzati. Ad esempio la digitossina, un principio attivo utilizzato in molti ambiti cardiologici, è ricavata dalla Digitale (Digitalis), una pianta spontanea comune o dalla corteccia di Cinchona, un albero della famiglia delle rubiacee.