Richiesta di Consulto Medico su ipertiroidismo e stress
Salve, vorrei capire se ipertiroidismo ha stretto contatto con lo stress. Per prima volta ho scoperto avere ipertiroidismo a luglio del 2012 con valori t3 7.84 t4 2.59 e tsh inferiore a 0.003 ( era periodo quando mia madre era malata di tumore) a novembre del 2012 i valori con tapazole sono rientrati normali t4 0.81 tsh 1.331. Poi a dicembre del 2013 sospensione del farmaco. Per motivi personali( sempre emozioni forti) a luglio del 2014 tsh scende a 0.279 e con una compressa a settembre ritorna 0.629 farmaco sospeso fino ad aprile del 2015 dopo una separazione i valori del 2015 aprile sono t3 7.24 t4 2.01 e tsh 0.005. Continuando con la cura i valori si mantengono normali fino ad ottobre del 2018 con t3 2.26 t4. 1.21 e tsh 0.118 aumentando il dosaggio. Dopo aver sentito endocrinologo si viene alla conclusione di tiroidectomia totale però mi sento dentro che c’è qualche legame tra lo stress e malattia e se possibile altra alternativa vorrei evitare intervento.
ipertiroidismo
Sospetto ipertiroidismo, che fare?
Richiesta di Consulto Medico su sospetto ipertiroidismo
“Buongiorno, da un paio di mesi ho i sintomi di un ipertiroidismo, gli esami del sangue riportano TSH 0,005 (range 0,400-4,200) tiroxina libera 1,86 (range 0,70.1,80). All’ecografia risulta: tiroide ai limiti inferiori della norma con diametro antero-posteriore del lobo destro di 12,1mm e del sinistro di 11,5mm, di ecostruttura disomogenea, prevalentemente ipoecogena e vascolarizzazione abbastanza ricca. A sinistra linfonodo reattivo di 10mm, normali dimensioni ed ecostruttura delle ghiandole parotidi. Il mio medico dice che è un ipertiroidismo lieve, ma io presento sintomi piuttosto pesanti, continue sudorazioni, tremori, tachicardia costante, dolori muscolari e stanchezza. Cosa ne pensa? Ho una visita con l’endocrinologo tra un mese, pensa che sia il caso di richiederla con urgenza o non ci sono rischi ad aspettare? Grazie, ho 42 anni.”
Ipertiroidismo dopo parto e sospensione farmaco
Richiesta di Consulto Medico su ipertiroidismo dopo il parto
“Buongiorno. Ho 30 anni e ho partorito il 10 marzo di quest’anno. Durante il primo mese di gravidanza avevo il TSH a 4,9 e l’endocrinologo mi ha prescritto l’eutirox 75 da prendere ogni giorno. A causa di forti dolori di testa e tachicardia abbiamo valutato di ridurre il dosaggio a 25 giornaliero e sono stata bene fino a fine gravidanza con esami nella norma. Ho rifatto gli esami a 50 giorni dal parto e ho il TSH a 0 e il t4 a 2,6. L’endocrinologo mi ha consigliato di sospendere il farmaco e di rifare gli esami tra due mesi. Volevo sapere se una sospensione brusca di Eutirox può comportare qualche effetto collaterale? In quanto in questi ultimi due giorni ho avuto forti emicranie e insonnia. Siccome allatto al seno può portare qualche scompenso anche alla bambina? Grazie mille per un riscontro. “
Settimana della tiroide, iniziative in farmacia
Un test online per comprendere se si soffre di disfunzioni tiroidee. E’ questa una delle componenti della campagna “Tiroide: RIFLETTIAMOCI!” creata dalla Fondazione Cesare Serono e coinvolgente, grazie a Federfarma, un discreto numero di farmacie aderenti nella penisola.
Tiroide ingrossata, cause e sintomi
Siete a conoscenza di quali possono essere cause e sintomi della tiroide ingrossata? E’ questo un disturbo che colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini e che deve essere necessariamente analizzato da un esperto endocrinologo che saprà fornire consigli e terapia da mettere in atto per curare il problema. L’ingrossamente della tiroide può nascondere molte cause, alcune delle quali anche piuttosto serie. Ecco perché è importante non sottovalutare mai i sintomi lanciati dal corpo che sono a tutti gli effetti campanelli di allarme specifici.
Tiroidite post partum, sintomi e quanto dura
La tiroidite post partum è un disordine di tipo autoimmune che può colpire la donna nei dodici mesi successivi al parto. Quali sono i sintomi della tiroide post partum? E quanto dura questo disturbo, causato dalla improvvisa riattivazione del sistema immunitario dopo nove mesi di “riposo”?
Farmaci tiroide e allattamento al seno, rischio?
Richiesta di Consulto Medico su farmaci per ipotiroidismo e allattamento al seno
Salve, soffro di ipotiroidismo autommune e assumo eutirox. Durante la gravidanza il medico mi ha aumentato il dosaggio, ma per mia trascuratezza non ho rifatto subito gli esami e ho continuato con il dosaggio modificato per 6 mesi dopo la nascita di mio figlio. Quando li ho rifatti, i valori erano spostati verso l’ipertiroidismo e nonostante l’interruzione dell’eutirox lo sono ancora. Adesso dovrò prendere il tapazole. Mio figlio ha 9 mesi e vorrei sapere se aver allattato praticamente quasi tutti i nove mesi con un eccesso di ormoni tiroidei può aver causato a lui qualche danno o peggio disfunzione. Grazie.
Ipertiroidismo influenza il concepimento di un bambino?
Richiesta di Consulto Medico su ipertiroidismo e concepimento
Salve, la mia esperienza è questa: dopo un anno abbondante di ricerca gravidanza eseguo i seguenti esami (isterosalpingografia ok, tampone vaginale ok, utero ok, dosaggi ormonali al 3 giorno del ciclo ok, spermiogramma ok) scopro ad agosto 2015 di esser ipertiroidea ed iniziò cura con tapazole i valori erano Ft3 7.9 – Ft4 23,90 Tsh 0,013 ora a distanza di quasi 2 mesi l’ Ft3 ft4 sono rientrati e il Tsh è a 0,031, la dott.ssa mi cambia farmaco dandomi il propycil per eventuale gravidanza. Ora chiedo: l’ipertiroidismo incide sul concepimento? Il Tsh a quanto deve esser per rimanere incinta? Secondo lei il mio Tsh quanto ci metterà per arrivare al momento favorevole? Grazie mille attendo risposta.
Problemi alla tiroide? I 5 sintomi più comuni
I problemi alla tiroide lanciano campanelli d’allarme importanti che molto spesso però possono essere confusi con altre patologie. La tempestività della diagnosi in questi casi è fondamentale ed ecco perché è necessario consultare subito un medico qualora notiate uno o più sintomi sospetti. Ma appunto, quali sono quelli più comuni che possono nascondere un malfunzionamento della tiroide?
Tiroidite post partum, cos’è, cause e cure
Richiesta di Consulto Medico
“Gentilissimo dottore Le scrivo per avere un consulto in merito al mio valore del TSH. Faccio alcune premesse: sono mamma di una bimba di 8 mesi nata il 27 marzo con parto naturale senza nessun tipo di complicazione e non ho mai sofferto di problemi legati alla tiroide. Durante la gravidanza, terrorizzata dagli effetti della tiroide sul feto, ho ripetuto spesso gli esami con i seguenti risultati: ……
Ipotiroidismo o ipertiroidismo e perdita di peso
Richiesta di Consulto Medico
“Salve, ho 28 anni, altezza 165 cm. Premetto che sono stata sempre magra. Il mio peso massimo è stato 54 kg (circa 8 anni fa). Sono a conoscenza, che il suo giudizio, non esclude il parere di uno specialista di presenza, ma vorrei poter avere solo un vostro parere su cosa potrebbe essere e come comportarmi. Adesso, per un eccessivo dimagrimento, aggiungo “veloce”, peso 46 kg, ho fatto le analisi al sangue per la tiroide. Sbaglio o dovrei avere l’IPERTIROIDISMO? Dalle analisi, il risultato è l’esatto opposto, ovvero IPOTIROIDISMO. I risultati sono i seguenti: THS: 4.93 (Val.Min 0.40 – Val.Max 4.00) FT4:: 0.97 (Val.Min 0.70 – Val.Max 1.70) FT3: 2.64 (Val.Min 2.00 – Val.Max 4.90) Grazie mille.”.
Problemi alla tiroide e aumento di peso, quando sono collegati
Problemi alla tiroide e aumento di peso: in alcuni casi queste due variabili possono essere collegate anche se non sempre è facile individuare in breve tempo cause ed eventuali soluzioni a cui affidarsi per risolvere il problema. Generalmente è soprattutto chi soffre ipotiroidismo a ingrassare e gonfiare senza motivo apparente. Ma non sempre è così e soltanto in alcuni casi le due variabili sono strettamente correlate.
Anticorpi anti tireoglobulina alti e TPO normali, che significa?
Richiesta di Consulto Medico
“Salve, cosa significa avere gli anticorpi anti TG alti, elevatissimi e gli anticorpi anti TPO normali? Questi i valori che ho: anti TG: 2670 (range 0-10) anti TPO : 1 (range 0-1,2) Domani effettuerò il dosaggio degli ormoni, ma sono spaventatissima da quel valore così alto. Grazie.”