Kawa kawa, un rimedio naturale contro l’ansia

Stress ed ansia provocati da problemi di lavoro o personali possono essere ridotti in maniera naturale, senza ricorrere a farmaci, semplicemente utilizzando le erbe, antichissimi quanto efficaci rimedi. Tra queste, una delle più gettonate in erboristeria è sicuramente il Kawa kawa, scientificamente denominato Piper methysticum.

Pianta originaria della Polinesia e dintorni (comprese le Hawaii), dove è stata usata per secoli come una pianta cerimoniale per calmare i patroni delle celebrazioni. Anche se la pianta è grande, con enormi foglie e steli, è la radice l’unica parte che viene utilizzata per scopi medicinali.

Kava kava, un modo naturale per eliminare l’ansia

L’estate è finita ormai da un pezzo, ed in più ora comincia ad arrivare il freddo e lo stress del solito tram tram quotidiano. Invece di riempirci di farmaci anti-ansia, è bene fermarla prima che sia troppo tardi, e per farlo nulla è meglio di un po’ di aiuto naturale. La pianta Kava kava è qui per aiutarci a rallentare la mente e ridurre le angosce della giornata di lavoro e di scuola.

Kava kava, o com’è chiamata scientificamente Piper methysticum, è nativa di molte nazioni insulari in Polinesia e dintorni (comprese le Hawaii), dove è stata usata per secoli come pianta cerimoniale per indurre l’intossicazione come un modo per calmare i bollenti spiriti. Anche se la pianta è grande, la radice è l’unica parte della pianta che viene utilizzata a scopi medicinali o ricreativi.

5 erbe medicali rimedio per lo stress

Nonostante al mondo ci siano centinaia di aziende farmaceutiche che fanno i miliardi con dei prodotti che delle volte sono inutili, se non dannosi, la nostra Madre Terra ci ha fornito una vasta gamma di medicina sottoforma di erbe, che possono alleviare molti dei malanni, anche quelli del nuovo secolo come lo stress e l’ansia. Eccone 5 che Medicinalive ha raccolto per voi:

1. Liquirizia. Essa contiene un ormone naturale alternativo al cortisone, che può aiutare l’organismo a gestire situazioni di stress, e può aiutare a normalizzare i livelli di zucchero nel sangue, nonché le ghiandole surrenali, che forniscono l’energia necessaria per far fronte allo stress. Alcuni sostengono che la liquirizia stimola il liquido cranico e cerebrospinale che serve a calmare la mente. E’ possibile assumerla come tonico calmante, o caldo in un tè.

2. Frutto della Passione. Considerato un lieve sedativo, può contribuire a guarire dall’insonnia. Il frutto della passione cura anche ansia, depressione e nervosismo. Le parti della pianta che crescono sopra il livello del suolo possono essere essiccate ed immerse nel tè.