SIDS, ovvero la cosiddetta “morte in culla” che tanto preoccupa i neo-genitori. L’Associazione Salvamamme, in collaborazione con la Croce Rossa italiana della Capitale, l’Happy Family Onlus e la Cap Gemini, ha presentato il progetto “Sempre a pancia in su-per una nanna sicura”, iniziativa volta ad aiutare le giovani madri a favorire una corretta gestione del neonato in ogni momento della sua delicata esistenza. Tra di esse vi è ovviamente, come il nome del progetto ricorda, quella del sonno.
Il progetto portato avanti dalle suddette associazione consiste nella distribuzione, in tutti i nosocomi della capitale, di un opuscolo con indicate, in maniera chiara ed efficace, quali sono attualmente le linee guida della Comunità europea per la prevenzione della morte in culla, globalmente conosciuta sotto l’acronimo SIDS, Sudden Infant Death Syndrome .