Proteggere gli occhi dal freddo è importante perché sono questi una parte molto delicata del corpo della quale troppo spesso ci dimentichiamo. Per ottenere buoni risultati e garantirci una vista in salute possiamo affidarci a efficaci rimedi omeopatici che aiutano molto gli occhi a mantenersi in salute, specie quando sono costretti a basse temperature.
occhi che lacrimano
Allergie autunnali, i 3 nemici principali da cui difendersi
L’estate sta finendo (anche se quest’anno è davvero durata pochissimo) e dunque c’è già chi pensa al rientro a casa e a tutto quello che si porta dietro l’inizio dell’autunno: lavoro, nuovo stress, cambi di ritmo e… allergie! I soggetti che soffrono di allergie autunnali sono infatti già in apprensione: perché si sa, settembre è tra i mesi più delicati per tutti coloro che sono alle prese ogni anno con occhi gonfi, raffreddore e molti altri sintomi legati a fattori allergici.
Emolacria, piangere sangue: la storia di Yaritza
Una ragazza cilena è salita agli “onori” delle cronache in questi giorni per via di un problema di salute molto grave. E’ affetta da emolacria, ovvero piange lacrime di sangue. Una patologia di cui sono noti, compreso il suo, solo quattro casi e per la quale al momento una cura non esiste.
Come proteggere gli occhi dal freddo
Il freddo oramai è arrivato, come difendersi? Guanti, sciarpe e cappelli sono le “armi” migliori per preservare le parti del nostro corpo maggiormente esposte come la testa, la gola e le mani. Più difficile, invece, proteggere gli occhi, che possono andare incontro ad un’intensa lacrimazione, ma anche ad infezioni. Vediamo insieme cosa fare per mettere al sicuro i nostri occhi.
Allergie da pollini? Attenti a ciò che mangiate
