La prurigo nodulare di Hyde è una malattia cronica caratterizzata da un forte prurito. Esso si manifesta come esito di quello che a livello medico viene definito circolo vizioso prurito-grattamento-prurito.
prurito
Psoriasi, 5 miti da sfatare
La psoriasi è una malattia cronica che colpisce la pelle provocandone arrossamento e irritazione. Si stima possa colpire circa 3 milioni di persone in Italia e il 3% circa della popolazione mondiale dunque è molto più comune di quanto si potrebbe pensare. Tante però sono le informazioni sbagliate su questo disturbo. E allora ecco i falsi miti più comuni sulla psoriasi.
Orticaria da jogging causata da mutazione genetica
Si chiama orticaria da jogging ed è un disturbo di cui soffrono moltissime persone durante la corsa: si avverte forte prurito, che non tende a passare mai se non dopo avere fatto la doccia, e a questo si associa mal di testa e vampate di calore. La causa? Una mutazione genetica.
Psoriasi genitale, sintomi e cosa fare
La psoriasi genitale è un disturbo che colpisce indistintamente uomini e donne e che si porta dietro sintomi simili alla versione più conosciuta, quella che di solito tende a fare capolino su ginocchia, gomiti, cuoio capelluto, mani e piedi. Essendo un problema che colpisce le parti intime, si riscontra spesso un certo ritardo nella diagnosi e il motivo è facilmente comprensibile: chi ne soffre ha difficoltà a dirlo perché si vergogna. Ma non solo, perché molto spesso la diagnosi di psoriasi genitale viene data in ritardo perché le persone scambiano i suoi sintomi per altri legati a patologie diverse (funghi, verruche o eritemi). Quali sono i sintomi della psoriasi genitale e cosa fare non appena si rilevano?
5 cause più comuni dell’orticaria fisica
L’orticaria provoca arrossamento della pelle, prurito, fastidio in generale: in Italia sono 300mila le persone colpite, molte delle quali Under 18. Ecco le 5 cause più comuni dell’orticaria fisica elencate nel Congresso Nazionale di Caserta che ha riunito gli esperti della Società Italiana di Dermatologia Allergologica Professionale e Ambientale (SIDAPA).
Scabbia: sintomi, contagio e cura
La scabbia è una malattia della pelle che avviene a causa della colonizzazione dell’epidermide da parte di uno specifico acaro, il Sarcoptes scabiei, capace di annidarsi nello strato superficiale della pelle per deporre le proprie uova. Si tratta di una parassitosi che colpisce ogni fascia della popolazione a prescindere dal tenore socio-economico.
Giornata Mondiale orticaria, 1 ottobre 2015
Il 1° Ottobre viene celebrata la Giornata Mondiale dell’Orticaria in occasione della quale verranno organizzate una serie di iniziative utili a sensibilizzare su di un problema che colpisce moltissime persone in Italia, soprattutto donne di età compresa tra i 20 e i 40 anni. L’orticaria è un disturbo della pelle che, nei casi più gravi, provoca arrossamento, gonfiore e molto prurito. Si tratta di eruzione cutanea che, se in forma leggera, rimane a livello superficiale ma che in altri può associarsi a reazioni edematose degli strati più profondi della cute e del sottocute.
Prurito intimo interno femminile, cause e rimedi
Il prurito intimo interno femminile è un disturbo molto fastidioso sperimentato dalle donne. Scopriamone insieme le principali cause ed i rimedi da poter utilizzare per stare meglio.
Ho prurito al seno, un tumore o quali cause?
Le cause del prurito al seno possono essere svariate ma quando questo disturbo non passa, molte donne pensano subito al peggio ovvero che il prurito possa essere sintomo di un tumore. E’ giusto ascoltare il proprio corpo e non sottovalutare i segnali che ci lancia ma è anche necessario non creare falsi allarmismi. Bisogna insomma capire quale causa sta provocando il prurito al seno e da lì andare avanti.
Prurito in testa, tutte le cause e cosa fare: rimedi
Vediamo insieme tutte le cause ed i rimedi per il prurito in testa. E scopriamo cosa fare in base a ciò che scopriamo sull’origine di questo disturbo che può colpire sia gli adulti che i bambini.