Gravidanza e sole: ci sono rischi?

Il sole non è una controindicazione alla gravidanza, quindi la risposta più ovvia al quesito del titolo è che non vi sono rischi concreti e diretti per il bambino o per la futura  mamma, a patto che si rispettino le normali regole di esposizione al sole. In realtà per motivi ormonali, la pelle delle donne in stato interessante è particolarmente sensibile all’esposizione al sole: i vostri capezzoli, care amiche di Medicinalive, si sono fatti più scuri e si sta evidenziando una linea nera sull’addome? E’ perché in questa situazione ormonale della donna vi è un maggiore stimolo alla produzione di melanina in alcuni punti specifici del corpo.

Rimedi naturali e consigli per curare le scottature da sole

Torniamo a parlarvi di scottature da sole, ovvero di quelle ustioni, più o meno gravi che si sviluppano in seguito ad una errata e prolungata esposizione ai raggi ultravioletti, ovvero senza l’applicazione adeguata delle creme protettive. Una volta fatto il guaio, occorre però intervenire, per non rovinare totalmente il proseguo per le vacanze. Vediamo insieme come.

Scottatura da sole: rimedi della nonna e casalinghi

Rimedi naturali per la scottatura da sole? E’ bollino rosso: domani sulle autostrade d’Italia si troveranno il maggior numero dei vacanzieri dell’anno e di lì a breve, nelle successive 48 ore, la maggior incidenza di persone con la schiena, le spalle, il naso ed i piedi tutti rossi e doloranti a causa di una scottatura da sole. La scottatura da sole è una vera e propria lesione della pelle provocata dai raggi ultravioletti e può essere più o meno grave a seconda della profondità cutanea che raggiunge. Fondamentale è evitarle, ma una volta avute, bisogna curarle. Come? Con i rimedi della nonna ad esempio.

Eritema solare in bambini ed adulti, come curarlo?

Cos’è un eritema solare? Siete stati al mare nel week end ed ora siete tutti rossi, pieni di bollicine e con una voglia intensa di grattarvi? Probabilmente siete incappati in un eritema solare che, come è facile intendere dal nome, è una reazione cutanea che si sviluppa in presenza di una intensa azione dei raggi ultravioletti sulla pelle. Di fatto è definibile come un’ustione di primo grado, come le cosiddette scottature da sole. Può colpire chiunque anche se bambini e persone con fototipo chiaro sono maggiormente a rischio.

Scottatura da sole, rimedi e soluzioni in 5 mosse

Dopo una lunga e bella giornata al mare, sono molte le persone oggi a dover fare i conti con una scottatura da sole: la pelle è rossa, brucia anche solo allo sfioramento degli abiti leggeri e tira…. il tutto è aggravato dal pensiero della spellatura certa, che rovinerà in tutto e per tutto l’aspetto della nostra cute, che con l’abbronzatura si voleva migliorare. E ci fermiamo solo all’aspetto estetico, senza andare con pensiero ai pericolosi effetti a lungo termine delle scottature solari, che vedono il culmine peggiore nel melanoma. Ma allora cosa fare per lenire la scottatura?

Melanoma: in aumento tra le giovani donne

I casi di melanoma, una tra le forme più gravi e mortali del cancro alla pelle, sono in rapida ascesa tra le donne più giovani.
Sono gli allarmanti risultati di una recente ricerca statunitense, condotta da un team di ricercatori della National Cancer Institute’s Division of Cancer Epidemiology & Genetics.

Gli studiosi, coordinati da Mark Purdue, hanno individuato un incremento pari al 50% dei casi di melanoma tra le donne bianche di razza caucasica, prendendo in considerazione i dati riportati tra il 1980 ed il 2004.