Sigarette senza fumo, cosa sono?

Avete mai sentito parlare delle sigarette senza fumo? Si tratta di un mix tra la sigaretta elettronica e quella tradizionale che non usa ricariche automatiche ma tabacco vero e proprio. Il meccanismo insomma è molto particolare: si tratta in sostanza di sigarette senza combustione che consentono di sentire il sapore del tabacco in bocca, cosa che tanto piace ai fumatori, ma allo stesso tempo non emettono fumo.

Fumo, nuovi divieti e regole

Nuovi divieti e regole in arrivo contro i fumatori: dal prossimo 2 febbraio la situazione per gli amanti delle bionde peggiorerà ulteriormente. Lo scopo è quello di portare le persone a smettere di fumare ed i giovanissimi a non iniziare.

Fumare marijuana con la sigaretta elettronica

Un brutto trend sta prendendo oltreoceano: le sigarette elettroniche usate per fumare marijuana. E’ uno studio condotto dalla Yale University sugli studenti delle scuole superiori dell’Ohio e pubblicato sulla rivista di settore Pediatrics a fare il punto della situazione.

Sigaretta elettronica non funziona: lo dice l’ISS

La sigaretta elettronica è davvero efficace per smettere di fumare? No, almeno questo è quanto afferma l’ISS (Istituto Superiore di Sanità) che rivela di come l’utilizzo di questo strumento sia efficace solo per coloro che hanno già smesso con il vizio del fumo e che non vogliono quindi ricascarci, affidandosi alla sigaretta elettronica solamente in una seconda fase.

Troppi ancora i fumatori in Italia

Vi sono ancora troppi fumatori in Italia, nonostante le diverse politiche applicate per poter limitare l’uso del tabacco e delle sigarette nel nostro paese. E questo purtroppo è valido anche nel mondo dello sport.

10 cose che non sai sulla sigaretta elettronica

 

 

Sulla sigaretta elettronica sono davvero stati tanti gli studi pubblicati che in momenti diversi hanno attestato tutto ed il contrario di tutto, chiamando in causa anche sostanze più cancerogene del tabacco. Vediamo insieme 10 cose che non si sanno sulla sigaretta elettronica.

Sigaretta elettronica, necessario controllo medico?

E’ necessario il controllo medico per utilizzare la sigaretta elettronica e smettere di fumare? Ovviamente no, ma secondo gli esperti la presenza di un professionista che sappia guidare chi vuole abbandonare le bionde nell’uso di questo dispositivo assicurerebbe risultati migliori.

Smettere di fumare con i funghi magici

Smettere di fumare con i funghi magici? Forse è più efficace che provarci con la sigaretta elettronica. La proposta degli scienziati della John Hopkins lascia davvero basiti e divertiti. Secondo gli studiosi la psilobicina, l’agente allucinogeno di questi funghi speciali,  potrebbe aiutare davvero i fumatori a lasciar stare le bionde.

Sigarette elettroniche, buone o cattive?

L’E-Cig non è priva di rischi.E’ l’Istituto Superiore di Sanità a sottolineare come la critica di Umberto Veronesi nei confronti dell’OMS e della sua posizione sulla sigaretta elettronica sia concettualmente sbagliata.

Sigarette elettroniche, cade il divieto nei luoghi pubblici

Cade il divieto di utilizzo della sigaretta elettronica nei luoghi pubblici. E’ accaduto con la conversione in legge del “decreto Istruzione”. Questo strumento utilizzato dai consumatori per cancellare le sigarette dalle proprie vite viene quindi posto dalla nostra attuale legislazione su un piano differente rispetto alle classiche “bionde”.

Sigaretta elettronica non fa male secondo Veronesi

Per l’oncologo Umberto Veronesi la sigaretta elettronica, sia con dosi misurate di nicotina che senza, è uno strumento valido per smettere di fumare, che consentirebbe di salvare almeno 30mila vite all’anno in Italia e 500 milioni nel mondo. Di parere leggermente diverso, Carlo Cipolla, direttore dell’unità di cardiologia dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, secondo il quale l’e-cig sarebbe utile solo se è priva di nicotina e con caratteristiche ben definite, tali da farla diventare un presidio medico vendibile esclusivamente in farmacia.