Il Censis ha fatto il punto della situazione per ciò che riguarda il papillo mavirus nel nostro paese. E soprattutto a livello di informazione e prevenzione, purtroppo, non vi è da stare tranquilli. Perché sebbene il 94% delle italiane sia cosciente che il virus dell’HPV possa scatenare diversi tipi di tumori tra i quali quello al collo dell’utero, le vaccinazioni sono generalmente in calo. Cosa vi è di sbagliato? Cerchiamo di capire la situazione a fondo.
vaccino HPV uomini
HPV: ribadita la necessità di vaccinazione per l’uomo
Il papilloma virus è la prima causa di cancro al collo dell’utero per le donne. Non per questo non esprime tutta la usa pericolosità se ad essere colpito è un uomo. Per questo motivo, presso il Congresso della Società Italiana di Urologia si è voluta ribadire, ancora una volta, l’importanza di una campagna di vaccinazione che coinvolga anche gli uomini.
Vaccino HPV: funziona anche per gli uomini
Il vaccino per il papillomavirus umano (HPV) può prevenire il 90% dei condilomi genitali negli uomini quando somministrato prima dell’esposizione ai quattro ceppi di HPV contenuti nel vaccino, secondo un nuovo studio condotto dal H. Lee Moffitt Cancer Centre e dall’UCSF.
I quattro anni di trial clinici internazionali hanno rilevato un’efficacia in quasi il 66% nella popolazione generale dei giovani, indipendentemente da una precedente esposizione a questi ceppi, e forniscono i primi risultati sull’utilizzo del vaccino HPV negli uomini.