La violenza psicologica è stata al centro di numerosi film che hanno puntato sulla difficoltà di reagire da parte delle persone che ne rimangono coinvolte e che non riescono spesso a denunciare situazioni pesanti da affrontare. Si parla spesso di violenza fisica e psicologica sulle donne ed è proprio su questa che ci concentriamo per la nostra mini classifica che punta a elencare i 5 film più famosi che raccontano un disagio tutto femminile.
violenza in famiglia
Violenza sui bambini, l’allarme dei pediatri
Violenza sui bambini: i pediatri lanciano l’allarme. Secondo l’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss) sono 100 mila i giovanissimi vittime di abuso ed almeno 800mila sarebbero a rischio.
Bullismo: tra le cause le violenze domestiche
I bulli potrebbero comportarsi in questo modo così negativo perché potrebbero essere vittime di violenze familiari in casa. Ma una nuova ricerca effettuata dal Centers for Disease Control and Prevention, ed elaborata insieme al Dipartimento di Salute Pubblica del Massachusetts, ha notato che forse anche le vittime del bullismo potrebbero non reagire ai bulli perché in un certo senso “abituate” ai soprusi in quanto maltratte dai propri genitori o parenti.
I ricercatori hanno scoperto che tra gli alunni delle scuole medie e superiori di tutto lo Stato, i casi di violenza in famiglia erano comuni sia tra i giovani che avevano praticato il bullismo che nelle loro vittime. Dopo i due suicidi di due quindicenni nel 2009 – Phoebe Prince, e Carl Joseph Walker-Hoover – il bullismo è diventato un importante tema di discussione in Massachusetts, tanto da portare a leggi anti-bullismo nel 2010 che vietavano questa pratica sia online che nelle scuole. Di conseguenza sono state apportate politiche di prevenzione anche per capire meglio questo fenomeno sociale.
Maltrattamento minori: in coma una bimba di 10 mesi picchiata
E’ in coma, una bambina di soli 10 mesi, a causa di lesioni ripetutamente subite. Almeno è quello che appare in questi primi giorni. Sul caso è stata aperta subito un’inchiesta, per capire i responsabili e nel frattempo la piccina si trova ricoverata presso il Policlinico A. Gemelli di Roma, in gravissime condizioni. E’ fragile ed inerme ora, come nei giorni scorsi quando qualcuno osava picchiarla con violenza. L’allarme è stato dato sabato dalla madre: ha chiamato il 118 quando la sua bimba ha perso i sensi, mentre lei si apprestava a darle la pappa.
Il tutto è accaduto in provincia di Latina a San Felice Circeo. Gli operatori sanitari giunti sul posto si sono subito resi conto della gravità delle condizioni della bambina ed una volta apprestate le prime cure, hanno optato per un trasferimento presso l’attrezzato reparto di pediatria del nosocomio capitolino, denunciando al contempo il fatto alle autorità. Già perché sul corpicino inerte della bambina avrebbero trovato i segni di botte e graffi recenti e non. Insomma, un maltrattamento perpetrato da tempo, non un atto del momento (comunque non giustificabile).
Pregare fa bene alla salute
Pregare fa bene. Soprattutto nei momenti di difficoltà. Quando lo stress ed il dolore psicofisico aumentano, la preghiera rappresenta un ottima valvola di sfogo non violento. Pur non rappresentando una soluzione, il poter credere in una entità “alta” che ascolta, rende più facile affrontare il problema stesso.
Lo dimostra uno studio a riguardo, pubblicato dalla rivista Social Psychology Quarterly.
Bullismo: la causa scatenante è il divorzio dei genitori e la strumentalizzazione nelle cause di separazione
Sono sempre più frequenti, infatti, i fenomeni di violenza e i soprusi tra coetanei, compagni di scuola, e le vittime sono molto spesso i ragazzi non integrati nel gruppo di bulli, i diversamente abili, e i soggetti più deboli.
Secondo l’Associazione matrimonialisti italiani il fenomeno del bullismo è fortemente influenzato dall’aumento dei divorzi.